Visualizza articoli per tag: Ricerca persona

Martedì, 02 Gennaio 2018 17:54

PROSEGUONO LE RICERCHE A CAMPOFONTANA

Badia Calavena (VR), 27 - 12 - 17
Proseguono attorno a Campofontana, dove è stata rinvenuta la sua auto, le ricerche del sessantunenne di Roncà (VR), scomparso dal 20 dicembre scorso. Questa mattina numerosi soccorritori, provenienti da tutte le Stazioni del Soccorso alpino della XI Delegazione Prealpi Venete, alle 7.30 si sono uniti al presidio rimasto tutta la notte sul posto. Attualmente sono una trentina i soccorritori che, assieme ai Vigili del fuoco, stanno perlustrando le zone collinari e le pareti dell'area, seguendo le indicazioni del conduttore del cane molecolare che ieri sera fino a tardi ha cercato di seguire eventuali tracce lasciate dall'uomo. Purtroppo la nevicata in corso non facilita le operazioni.
Pubblicato in 2017
Etichettato sotto
Martedì, 02 Gennaio 2018 17:53

SI CERCA UN UOMO A CAMPOFONTANA

Badia Calavena (VR), 26 - 12 - 17
Alle 12.30, su richiesta dei Carabinieri, il 118 ha allertato il Soccorso alpino di Verona in seguito al ritrovamento, in località Campofontana, dell'auto di un uomo di cui non si hanno più notizie dal 20 dicembre scorso. I soccorritori, una ventina appartenenti alle Stazioni di Verona e Recoaro - Valdagno, assieme ai Vigili del fuoco, si sono quindi portati sul posto e hanno iniziato la perlustrazione dell'area collinare per cercare di ritrovare S.M., 61 anni, di Roncà (VR). Le sei squadre suddivise in altrettante zone stanno rientrando senza al momento novità. Sta per arrivare anche un'unità cinofila molecolare. Se nulla dovesse emergere, la ricerca proseguirà domani.  
Pubblicato in 2017
Etichettato sotto
Domenica, 17 Dicembre 2017 17:12

ANCORA SENZA ESITO LE RICERCHE DI SOPHIYA

Pederobba (TV), 02 - 12 - 17
Da questa mattina si sono spostate nella zona di Pederobba e Cavaso del Tomba le ricerche di Sophiya Melnyk, la quaranatreenne ucraina residente a Cornuda scomparsa da giorni. Fissato il campo base di fronte al magazzino comunale a Onigo, alle diverse squadre sono state affidate le rispettive aree di indagine. Sul posto, assieme ai Vigili del fuoco e ai volontari della Protezione civile, anche il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa con il Centro mobile di coordinamento. Oggi è stata perlustrata la Val Cavasia fino a risalire il Monfenera e il Monte Tomba, i canali e tutta la zona collinare, senza purtroppo alcun riscontro.
Pubblicato in 2017
Etichettato sotto
Maser (TV), 30 - 11 - 17
Su richiesta della Prefettura, da questa mattina alle 7 anche il Soccorso alpino, Stazioni Pedemontana del Grappa e Prealpi Trevigiane, sta prendendo parte assieme a Carabinieri, Vigili del fuoco, Protezione civile alla ricerca di Sophiya Melnyk, la quarantatreenne ucraina residente a Cornuda la cui scomparsa era stata segnalata dal compagno - che si è poi tolto la vita - e la cui auto è stata rinvenuta martedì parcheggiata a Maser. Suddivisi in squadre, i soccorritori sono stati trasportati con il fuoristrada nei diversi punti loro affidati, per poi battere a piedi l'area di indagine. Al centro dei sopralluoghi la zona collinare boschiva che si estende nel quadrilatero compreso tra Maser, Forcella Mostaccin, La Valle di Cornuda e il confine di Onigo. Sul posto anche il Centro mobile di coordinamento del Soccorso alpino.
Pubblicato in 2017
Etichettato sotto
Mel (BL), 22 - 11 - 17
Questa mattina alcuni cacciatori hanno rinvenuto il corpo senza vita di un uomo, in Val Fontane, nella zona di Cordellon. Dai particolari degli oggetti rinvenuti si ritenere possa trattarsi di Giovanni Lavina, il cinquantacinquenne di Tambre (BL),  scomparso il 5 febbraio del 2016, la cui auto, rinvenuta parcheggiata il giorno seguente a Cordellon, fece partire le ricerche nella zona, con centinaia di persone a lungo impegnate a cavallo  tra le province di Belluno e Treviso. La salma, che si trovava a circa 850 metri di quota ed è attualmente a disposizone della magistratura, ricevuto il nulla osta per la rimozione è stata ricomposta e recuperata con un verricello dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore per essere trasportata fino a Marcador e affidata al carro funebre diretto all'obitorio di Belluno. Sul posto anche il Soccorso alpino di Belluno.
Pubblicato in 2017
Lunedì, 30 Ottobre 2017 10:08

SOCCORSI IERI DUE GIOVANI ESCURSIONISTI

Recoaro Terme (VI), 30 - 10 - 17
Ieri poco prima delle 18 il Soccorso alpino di Recoaro - Valdagno è stato allertato dalla Centrale del 118 per due giovani escursionisti in difficoltà nel Gruppo del Carega. Partiti in mattinata, due amici veronesi, A.F., 26 anni, e F.R., 25 anni, avevano percorso la Ferrata del Vajo scuro, ma, attardatisi al momento di rientrare, prossimo ormai il buio, avevano deciso di prendere una scorciatoia ed erano scesi in un canalone seguendo le luci del fondo valle. Quando però sono rimasti bloccati tra salti di roccia, hanno chiamato il padre di uno di loro che ha lanciato l'allarme. Grazie ai continui contatti telefonici e poi vocali - le coordinate Gps fuorvianti portavano infatti 500 metri più a ovest rispetto a dove si trovavano - i due escursionisti sono stati individuati non distanti dal Rifugio Scalorbi da una squadra di sei soccorritori, che li ha raggiunti attorno alle 23 scendendo nel canale. Una volta imbragati e assicurati alla corda, i ragazzi sono stati aiutati a risalire e a ritornare sul sentiero per poi essere accompagnati alla loro macchina. L'intervento si è concluso all'una.
Pubblicato in 2017
Lunedì, 30 Ottobre 2017 10:03

INTERVENTO NELLA NOTTE SOTTO L'AGNER

Voltago Agordino (BL), 29 - 10 - 17
Ieri sera alle 21.30 la Centrale del 118 ha allertato il Soccorso alpino di Agordo per due escursionisti, padre e figlio, non rientrati dalla Ferrata Stella alpina sull'Agner. La segnalazione era arrivata dalla moglie (e madre), che non riusciva più a contattarli dalle 17.45. Dalle informazioni ricevute, i due, 51 anni e 17 anni di Padova, dopo aver pernottato al Rifugio Scarpa, ieri mattina avevano salito la ferrata, erano scesi e avevano avvisato che, usciti dal percorso attrezzato, stavano rientrando, salvo informare nell'ultima chiamata che il padre si era infortunato a una caviglia e avrebbero ritardato. Da lì in poi il cellulare del padre non è stato più raggiungibile e quello del ragazzo suonava libero senza risposta. Due soccorritori sono subito saliti verso il Rifugio Scarpa vedendo se li avrebbero incrociati in discesa. Una volta raggiunta la struttura, hanno però verificato che i due si trovavano ancora poco sotto l'uscita della ferrata, a metà strada tra il canalone del rientro e il Rifugio. Una squadra di 8 si è quindi unita alla prima partita, è salita fino dagli escursionisti, ha prestato le prime cure all'uomo che aveva riportato un probabile trauma al piede, lo ha imbarellato e trasportato allo Scarpa e poi, in jeep, al pronto soccorso di Agordo. L'intervento si è concluso alle 2. Sul posto anche i Vigili del fuoco.
Pubblicato in 2017
Sabato, 28 Ottobre 2017 14:53

RICERCA PERSONA IERI SERA

Sant'Anna d'Alfaedo (VR), 27 - 10 - 17
Ieri attorno alle 18.30 il Soccorso alpino di Verona è stato allertato dalla Centrale del 118 per la verifica di una segnalazione. Due persone avevano infatti visto passare da un sentiero nella zona del Ponte di Veia, in Lessinia, un uomo con il proprio cane. Dopo una mezz'ora il cane era tornato indietro da solo, i due avevano aspettato, poi, non vedendo rientrare il proprietario, temendo fosse successo qualcosa avevano lanciato l'allarme. Sul posto è stata inviata una squadra, assieme ai carabinieri e ai Vigili del fuoco. Dopo aver verificato che il cane, un labrador di 4 mesi, non era provvisto di microchip per poter risalire al padrone, è stata avviata la ricerca. I soccorritori hanno perlustrato tutta l'area, i sentieri e la zona del ponte senza rinvenire nessuno. Alle 22.30, on accordo con le forze presenti, l'intervento è stata sospeso.
Pubblicato in 2017
Etichettato sotto
Giovedì, 12 Ottobre 2017 16:43

RICERCA IN CORSO IN ALPAGO

Alpago (BL), 11 - 10 - 17
Le squadre del Soccorso alpino dell'Alpago sono state allertate per partecipare alla ricerca di un trentatreenne di Crespano del Grappa (TV), il cui furgone è stato rinvenuto parcheggiato nei pressi del Lago di Santa Croce. Sul posto i Vigili del fuoco.
Pubblicato in 2017
Etichettato sotto
Lunedì, 09 Ottobre 2017 09:53

RITROVATO ESCURSIONISTA AD ASIAGO

Asiago (VI), 08 - 10 - 17
Attorno alle 15 il Soccorso alpino di Asiago è stato allertato per avviare la ricerca di un escursionista. Durante una camminata con un gruppo di persone nella zona dell'Ortigara, Monte Chiesa, all'altezza del Buso del Ghiaccio, A.M., 68 anni, di Schio (VI), probabilmente attardatosi, si era distaccato dal resto della comitiva di 18 persone. Quando si sono resi conto della sua assenza, i compagni hanno iniziato a cercarlo invano. In tutta la zona i cellulari non prendono e, nell'unico contatto avvenuto, i soccorritori sono riusciti a mettersi a parlare con la sorella dell'uomo, componente del gruppo. Dopo essersi fatti dare qualche informazione, hanno detto alla comitiva di fermarsi e attendere l'arrivo delle squadre in partenza. Dopo un po' l'escursionista è rientrato autonomamente al parcheggio dei mezzi a Malga Galmarara. Via radio, i soccorritori sono stati avvisati e, raggiunto il resto del gruppo, hanno dato ai compagni la notizia. Alcuni sono quindi rientrati con il fuoristrada, altri a piedi. L'intervento si è concluso alle 19.
Pubblicato in 2017
Pagina 22 di 28

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.