Visualizza articoli per tag: Ricerca persona

Ospitale di Cadore (BL), 07 - 07 - 18
Questa mattina è stato fatto un nuovo tentativo per far luce sulla sparizione di Giocondo Ghirardo, 78 anni, di Vittorio Veneto (TV), di cui si sono perse la tracce dall'8 giugno scorso quando, dopo essere partito in mattinata dalla propria abitazione senza dare precise indicazioni sulla sua meta, aveva lasciato l'auto all'imbocco della Val Tovanella. Scelte alcune aree prioritarie, l'indagine è stata affidata ai droni, che hanno perlustrato dall'alto le zone individuate utilizzando le mappature delle perlustrazioni, ottenute nei giorni di ricerca seguiti alla sua scomparsa e registrate dal Centro mobile di ccordinamento del Soccorso alpino presente anche oggi. Purtroppo nulla di nuovo è emerso. Il sorvolo con i droni è stato possibile graze all'intervento del personale dell'Ana di Brescia e Verona, presenti anche il nucleo di Cadore e Belluno.
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Giovedì, 28 Giugno 2018 10:43

RICERCA IERI SERA, ALLARME RIENTRATO

San Vito di Cadore (BL), 28 - 06 - 18
Ieri attorno alle 22 il Soccorso alpino di San Vito di Cadore è stato allertato dal 118, poiché un'auto era stata rinvenuta fuori strada e non si trovava il conducente, un trentaquattrenne originario di Venezia. Il mezzo era caduto per una decina di metri, rovesciandosi, all'altezza del ponte che da Serdes porta a Villanova. Sul posto una squadra con l'unità cinofila molecolare del Cnsas e i Vigili del fuoco. Fortunatamente i carabinieri sono poi riusciti a rintracciarlo: non si era fatto male ed era rientrato da solo al suo domicilio, dove peraltro anche il cane molecolare - lasciato a concludere ugualmente la ricerca - aveva portato il suo conduttore.
Pubblicato in 2018
Lunedì, 18 Giugno 2018 09:22

VAL TOVANELLA: NUOVA RICERCA DOMANI

Ospitale di Cadore (BL), 15 - 06 - 18
A seguito di un vertice in Prefettura, è stato concordato di procedere domani, 16 giugno, a una ulteriore ricerca nella zona di Ospitale di Cadore, dove venerdì scorso è stata rinvenuta parcheggiata l'auto di Giocondo Ghirardo, 78 anni, di Vittorio Veneto (TV), partito la mattina stessa dalla propria abitazione e mai rientrato. A partire dalle 7, dopo il ritrovo al campo base in zona Davestra, le squadre di Soccorso alpino, Vigili del fuoco, Sagf, Carabinieri forestali, perlustreranno l'area già oggetto delle ricerche e le zone limitrofe. 
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Lunedì, 18 Giugno 2018 09:18

RICERCA VAL TOVANELLA: NESSUNA NOVITÀ

Ospitale di Cadore (BL), 11 - 06 - 18
Un'altra giornata di ricerche si sta chiudendo senza aver ancora potuto far luce sulla scomparsa di Giocondo Ghirardo, 78 anni, di Vittorio Veneto (TV), risalente a venerdì scorso. A partire dalle 7 di questa mattina Soccorso alpino di Longarone, Centro Cadore, Pieve di Cadore, Belluno, Sagf di Auronzo e Cortina, Vigili del fuoco con Saf e sommozzatori, hanno ripreso in mano la cartina dell'area da Davestra a Termine di Cadore, suddividendola in zone da ripercorrere nuovamente o aggiungere a quelle già indagate. In particolare, il Gruppo forre del Soccorso alpino e speleologico Veneto è sceso nuovamente lungo la gola del Tovanella, oggi con ancora maggiore portata d'acqua dopo le abbondanti piogge di questa notte; è stata setacciata con ancora più attenzione la parte di Pian dei Buoi, sopra il Col de le Tosate; rifatta la Val Tovanella specie nella parte terminale; perlustrato il versante del Piave verso Davestra. Purtroppo nulla di nuovo è emerso. Ricordiamo che Giocondo è alto 1 metro e 70, pesa 90 chili, dovrebbe indossare un paio di pantaloni marroni, felpa blu con polsini rossi e calza stivali di gomma. Chiunque abbia sue notizie è pregato di contattare i carabinieri.
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Lunedì, 18 Giugno 2018 08:34

RICERCA VAL TOVANELLA: ANCORA NESSUNA NOVITÀ

Ospitale di Cadore (BL), 10 - 06 - 18
Purtroppo ancora nessuna novità è emersa in merito alla scomparsa di Giocondo Ghirardo, il settantottenne di Vittorio Veneto (TV), partito di casa venerdì mattina senza lasciare indicazioni sulla propria destinazione, la cui auto è stata rinvenuta, a sera, parcheggiata all'imbocco della strada che porta in Val Tovanella. Scattato l'allarme alle 23, dalle ore successive sono iniziate le ricerche portate avanti da Soccorso alpino, Vigili del fuoco, Sagf, Protezione civile e in parallelo dai carabinieri. Questa mattina alle 7 c'è stato il ritrovo al campo base, posto a Davestra. Durante la giornata sono state individuate 19 aree, nella zona di Col de le Tosate sopra Termine di Cadore, affidate ad altrettante squadre che le hanno perlustrate a piedi assieme a tre unità cinofile. L'elicottero del Vigili del fuoco ha sorvolato l'asta del Piave, discesa dal gommone dei Saf fino a Longarone. Verificate anche due segnalazioni che non hanno avuto riscontro. Nessun aiuto arriva dall'individuazione delle celle telefoniche. Erano presenti oggi il Soccorso alpino di Longarone, Pieve di Cadore, Centro Cadore, Alpago, Prealpi Trevigiane, il Sagf di Auronzo e Cortina con un'unità cinofila, i Vigili del fuoco con personale Saf e due unità cinofile, la Protezione civile di Longarone. La ricerca riprenderà domattina alle 7. Giocondo è alto 1 metro e 70, pesa 90 chili, dovrebbe indossare un paio di pantaloni marroni, felpa blu con polsini rossi e calza stivali di gomma. Chiunque abbia sue notizie è pregato di contattare i carabinieri.
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Lunedì, 18 Giugno 2018 08:27

VAL TOVANELLA: RICERCA ANCORA SENZA ESITO

Ospitale di Cadore  (BL), 09 - 06 - 18
Sono ancora senza esito le ricerche di Giocondo Ghirardo, 78 anni, di Vittorio Veneto (TV), la cui auto è stata rinvenuta parcheggiata all'imbocco della strada che porta in Val Tovanella. L'uomo era partito ieri in mattinata dicendo che sarebbe andato a lumache, senza specificare la destinazione ai familiari. Ieri sera, dopo il mancato rientro, alle 23 è stato chiesto l'intervento del Soccorso alpino di Longarone quando i carabinieri hanno rinvenuto la sua auto. Nella notte soccorritori e vigili del fuoco hanno iniziato la perlustrazione dei sentieri, con l'ausilio a partire dalle 6 di oggi del Soccorso alpino di Pieve di Cadore, Centro Cadore, Belluno, del Sagf di Auronzo e delle unità cinofile, compresa quella molecolare del Cnsas. Posto il Centro mobile di coordinamento a Davestra, le squadre hanno preso in rassegna le diverse aree assegnate. Il Gruppo forre del Veneto ha disceso l'intera gola del Tovanella e l'elicottero dei Vigili del fuoco ha sorvolato a lungo la zona. L'eliambulanza dell'Aiut Alpin Dolomites di Bolzano ha effettuato un volo radente utilizzando l'apparecchio Recco tentando di individuare il cellulare o il telecomado dell'auto. Purtroppo nulla è emerso. Le ricerche riprenderanno domattina. Chiunque ha sue informazioni è pregato di contattare i carabinieri.
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Lunedì, 18 Giugno 2018 08:24

VAL TOVANELLA: RICERCA IN CORSO

Ospitale di Cadore (BL), 09 - 06 - 18
Ieri sera verso le 23 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato dal 118 per avviare la ricerca di una persona in Val Tovanella. L'uomo, 78 anni, di Vittorio Veneto (TV), era partito ieri mattina per andare a lumache, senza lasciare indicazioni sulla destinazione. Quando i carabinieri in un sopralluogo hanno individuato la sua auto parcheggiata all'imbocco della valle è scattato l'allarme. Una squadra, assieme ai Vigili del fuoco, ha iniziato a perlustrare i sentieri della zona fino a notte fonda. Questa mattina alle 6, con l'ausilio del Soccorso alpino di Pieve di Cadore, degli agenti del Sagf, unità cinofile, carabinieri, è ripartita la ricerca. Anche l'elicottero dei Vigili del fuoco ha sorvolato la zona.
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Lunedì, 18 Giugno 2018 08:07

MANCATO RIENTRO, TROVATA PERSONA

Badia Calavena (VR), 06 - 06 - 18
A seguito dell'allertamento nella notte per il mancato rientro di una persona, questa mattina alle 6.30 tre squadre del Soccorso alpino di Verona, assieme ai Vigili del fuoco, si sono portate in località Lago Secco, dove era stata rinvenuta l'auto dell'uomo, un cinquantenne di Vigasio (VR). Poco dopo l'uomo, in stato di ipotermia, è stato rinvenuto non distante dalla macchina. Ricevute le prime cure dal personale sanitario dell'ambulanza, è stato quindi trasportato con l'eliambulanza all'ospedale di Borgo Trento.
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Lunedì, 18 Giugno 2018 08:01

BOSCONERO: NESSUN ESITO RICERCA CARLA FREDDUCCI

Val di Zoldo (BL), 01 - 06 - 18
Su richiesta della Prefettura, questa mattina è stato effettuato un nuovo tentativo per far luce sulla scomparsa di Carla Fredducci, l'escursionista toscana di cui nulla si è più saputo dal 14 agosto del 2017, quando lei stessa contattò il 118 dicendo di essersi ferita alle braccia e di trovarsi nelle vicinanze del Rifugio Bosconero. La turista, buona camminatrice e di casa sui monti zoldani, fu cercata a lungo, setacciando ripetutamente tutto il versante che scende da Forcella Tovanella, dove la cinquattottenne di Sesto Fiorentino (FI) era diretta quel mattino e da dove doveva rientrare, segnalata anche da una cella telefonica agganciata dal suo cellulare. Purtroppo niente emerse allora e neppure la ricerca odierna porta informazioni che possano dare altri spunti di indagine. Alle 7 si sono ritrovati a Pontesei Carabinieri forestali con il proprio elicottero, Sagf di Auronzo e Cortina con due unità cinofile, Polizia di Stato di Moena con un'unità cinofila, Polizia provinciale, Vigili del fuoco e Soccorso alpino. Valutando tutti i tracciati delle perlustrazioni registrati lo scorso agosto, sono state evidenziate eventauli aree meno battute, su cui oggi si sono concentrate le squadre elitrasportate in quota nelle diverse zone.
Pubblicato in 2018
Etichettato sotto
Martedì, 29 Maggio 2018 11:12

TROVATO SENZA VITA PARROCO DI CAPRINO VERONESE

Caprino Veronese (VR), 24 - 05 - 18
Ieri attorno alle 21 il Soccorso alpino trentino è stato allertato dal 118 per il mancato rientro del parroco di Caprino Veronese, C.C., 76 anni, da un'escursione sul Monte Baldo. L'ultimo contatto con l'uomo risaliva a mezzogiorno e mezza di ieri, quando aveva chiamato un amico dicendo che era arrivato sulla vetta di Cima Longino e si apprestava a tornare indietro. Quando però, sceso il buio, ancora non aveva fatto rientro è scattato l'allarme e i soccorritori di Ala hanno avviato la ricerca, preallertando il Soccorso alpino di Verona, una volta verificato che la sua auto era ancora parcheggiata a Malga Artilone e il cellulare suonava libero. Alle 6.30 questa mattina sono partiti anche i soccorritori veronesi. Risalendo all'ultimo aggancio, la cella telefonica di riferimento lo indicava sul versante delle creste rivolto al lago. Non appena tra le nubi si è aperto un varco, l'elicottero di Trento ha iniziato a portare in quota le squadre ed è stato al rientro da una rotazione che l'equipaggio è riuscito a individuare il corpo in un canale tra Cima Longino e Cima Valdritto rivolto al Lago di Garda, 200 metri sotto la linea di cresta. L'eliambulanza ha sbarcato sul posto il medico che ha solamente potuto constatare il decesso dell'escursonista. Una volta ricomposta, la salma è stata recuperata e trasportata a Malcesine.
Pubblicato in 2018
Pagina 19 di 28

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.