Visualizza articoli per tag: Ricerca persona
Martedì, 29 Maggio 2018 11:06
RICERCA NELLA NOTTE, RITROVATO DICIOTTENNE
Asiago (VI), 19 - 05 - 18
Questa notte alle 2 il 118 ha allertato il Soccorso alpino di Asiago, a seguito della segnalazione ai carabinieri dei genitori di un ragazzo di cui non avevano più notizie e che non riuscivano a rintracciare. Poiché, dalle informazioni date a un'amica, il giovane, un diciottenne di Bassano del Grappa (VI), era diretto sull'Ortigara, una squadra ha iniziato a perlustrare la rete viaria in cerca della Vespa con cui si era allontanato. Controllando malghe e bivacchi, alle 4.30 circa i soccorritori hanno rintracciato il mezzo, parcheggiato nel bosco in una stradina a un chilometro di distanza da Malga Fiara. Avvisati 118 e carabinieri, la squadra ha informato della ricerca anche due agenti della Polizia provinciale passati per caso. Proprio dai due agenti poco dopo è arrivata la notizia del ritrovamento del ragazzo che aveva dormito nel Bivacco Campolussi. Dopo aver fatto una camminata sull'Ortigara, ieri il giovane era arrivato al bivacco attorno alle 19 e aveva deciso di fermarsi per non dover rientrare con il buio. I soccorritori si sono avvicinati il più possibile con il fuoristrada per poi proseguire a piedi. Una volta raggiunto, il giovane è stato riaccompagnato alla jeep e da lì alla strada dove nel frattempo erano arrivati i genitori. L'intervento si e concluso alle 7.30.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Martedì, 29 Maggio 2018 10:52
SI CERCA UNA DONNA A CORTINA
Cortina d'Ampezzo (BL), 30 - 04 - 18
Il Soccorso alpino di Cortina e San Vito di Cadore, assieme agli agenti del Sagf, ai Carabinieri e ai Vigili del fuoco, sta cercando una giovane donna, Elisabetta Carmignan, 38 anni, di Galzignano Terme (PD), di cui non si hanno più notizie da oggi alle 15. In vacanza da un paio di giorni con i genitori al campeggio di Campo, nel primo pomeriggio si è allontanata dalla roulotte dicendo che era diretta alla zona dei bagni e non è più tornata. Elisabetta, che è alta un metro e 66, ha capelli castani lunghi e occhi azzurri, indossa un pile celeste e pantaloni grigi. Chiunque avesse sue notizie è pregato di contattare i carabinieri. Attualmente si stanno perlustrando le adiacenze del camping e la zona lungo il Boite. Sul posto anche l'unità cinofila molecolare del Soccorso alpino.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Martedì, 29 Maggio 2018 10:46
GALLIO, ALLARME PERSONA SCOMPARSA RIENTRATO
Gallio (VI), 26 - 04 - 18
Alle 18 i carabinieri hanno allertato il Soccorso alpino di Asiago per prendere parte alle ricerche di una persona allontanatasi dalla propria abitazione di Gallio senza dare più notizie di sé e facendo preoccupare i familiari. Una squadra ha quindi avviato la perlustrazione in alcune possibili zone, finché poco prima delle 20 è arrivata la notizia che la persona era stata rintracciata e l'allarme è rientrato.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Martedì, 29 Maggio 2018 10:44
RICERCA IN VAL VISDENDE: ALLARME RIENTRATO
San Pietro di Cadore (BL), 26 - 04 - 18
Attorno alle 14 un escursionista ha contattato il 118 poiché non riusciva più a rintracciare la moglie dopo che si erano separati durante una gita in Val Visdende. Arrivati a Malga Dignas, infatti, lui aveva proseguito per cercare un sentiero e lei si era fermata. Tornato sui suoi passi poco dopo però, non l'aveva più trovata. Dopo avere guardato nei dintorni - il cellulare non raggiungibile - aveva dato l'allarme. Fortunatamente, mentre una squadra raggiungeva l'uomo, la donna, 59 anni, padovana, arrivata in in una zona con copertura telefonica, è stata rintracciata al telefono che stava scendendo e l'allarme è rientrato.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Martedì, 24 Aprile 2018 09:35
RICERCA NELLA NOTTE: TROVATO SENZA VITA GIOVANE DI CROCETTA
Crespano del Grappa (TV), 22 - 04 - 18
Questa notte alle 3.20 il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa è stato allertato dai carabinieri di Castelfranco Veneto per avviare la ricerca di un giovane, D.B., 32 anni, di Crocetta del Montello (TV), la cui auto era stata rinvenuta parcheggiata 200 metri sotto Cima Grappa, lungo la Strada Generale Giardino. Una squadra, arrivata in zona, ha iniziato a perlustrare la zona verso località Archeson, arrivando a circa 4 chilometri di distanza cercando lungo gli strapiombi verso valle, senza rinvenirne traccia. Appena ha fatto luce è decollato l'elicottero di Treviso emergenza, che ha imbarcato 2 soccorritori per portarli nella zona delle Meatte, possibile meta del ragazzo. Successivamente l'eliambulanza ha caricato a bordo un terzo soccorritore per sorvolare un'altra area, sotto il decollo dei parapendii del Panettone. Purtroppo alle 9 l'equipaggio ha individuato il corpo senza vita in un canale che confluisce nella Valle della Madonna, 80 metri sotto la strada che porta a Malga rifugio Ardosetta. Constatato il decesso e ottenuto il nulla osta dalla magistratura per la rimozione, la salma riconposta è stata recuperata con il verricello e trasportata sulla strada, dove attendevano carabinieri e Soccorso alpino, per affidarla al carro funebre.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Martedì, 24 Aprile 2018 09:21
PERDE LA VITA CERCANDO ASPARAGI
Lentiai (BL), 08 - 04 - 18
Attorno alle 13.40 il 118 ha allertato il Soccorso alpino di Feltre per il mancato rientro di un cercatore di asparagi in località Boschi, sopra Lentiai. V.D.Z., 69 anni, di Pedavena (BL), era partito attorno alle 10.30, dicendo che sarebbe tornato dopo un'oretta. Dopo averlo atteso invano, i familiari hanno dato l'allarme indicando la zona dove l'uomo era diretto. I soccorritori hanno iniziato a perlustrare i sentieri, sul posto anche i Vigili del fuoco che hanno effettuato un sopralluogo con il loro elicottero. Verso le 16, quando l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore si apprestava a sorvolare l'area con un soccorritore a bordo, una squadra ha individuato il corpo senza vita dell'uomo, che era caduto per una decina di metri in un ripido canale a fianco del sentiero che stava percorrendo, riportando traumi fatali. L'eliambulanza ha subito sbarcato nelle vicinanze medico e tecnico di elisoccorso che hanno solamente potuto constatarne il decesso. Una volta ottenuto il via libera dalla magistratura, la salma è stata ricomposta e imbarellata. I soccorritori hanno quindi risalito il pendio 20 metri, per poi trasportare la barella assicurata a una corda lungo una cengia fino alla jeep e da lì alla strada, in attesa del carro funebre. Sul posto anche il Centro mobile di coordinamento del Soccorso alpino e i carabinieri.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Martedì, 24 Aprile 2018 09:12
MANCATO RIENTRO: RITROVATO ESCURSIONISTA SEMISEPOLTO DALLA NEVE
Ferrara di Monte Baldo (VR), 04 - 04 - 18
Questa mattina un escursionista, lasciata l'auto a Novezzina, è partito per una camminata - attrezzato con piccozza, ramponi e Artva - lungo uno dei ripidi canali del Monte Baldo attualmente innevati. Verso le 18, non avendo sue notizie, preoccupata dal cellulare che suonava libero senza risposta, la moglie ha contattato un amico della Protezione civile di Ferrara di Monte Baldo, che, trovandosi a Novezzina, ha confermato la macchina del marito vi fosse ancora parcheggiata e le ha consigliato subito di allertare il 118. L'elicottero di Verona emergenza, decollato poco dopo, è riuscito ad arrivare fino a Ferrara di Monte Baldo, bloccato poi dalla nebbia, e lì ha sbarcato l'equipe medica con il tecnico di elisoccorso che ha proseguito in macchina, raggiungendo due squadre del Soccorso alpino di Verona - 8 soccorritori tra i quali un infermiere - arrivate una da Caprino e una da Verona, presenti anche i Vigili del fuoco. Nel frattempo il ragazzo della Protezione civile assieme a un altro volontario si era diretto verso un vajo, probabile meta dell'escursionista, S.B., 49 anni, di Caprino Veronese (VR) chiamandolo. Finché a un certo punto lui ha risposto e i due volontari hanno attivato il proprio Artva individuandolo poco dopo. Salendo questa mattina, una piccola scarica di neve lo aveva trascinato facendolo probabilmente cadere da un salto di roccia di una decina di metri e lasciandolo sepolto alla base del canale, solo il volto fuori, con una probabile gamba rotta, possibili traumi al costato e in ipotermia. Sul posto si è portato il personale medico dell'eliambulanza con l'infermiere e le squadre del Soccorso alpino. Prestate le prime cure, l'escursionista è stato imbarellato e calato per un'ottantina di metri fino alla strada, da dove è stato trasportato a spalla all'ambulanza diretta all'ospedale di Borgo Trento.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Lunedì, 19 Marzo 2018 15:33
RITROVATI RAGAZZI IN DIFFICOLTÀ SUL GRAPPA
Paderno del Grappa (TV), 11 - 03 - 18
Alle 13.30 il Soccorso alpino della Pedemontana del Grappa è stato allertato per due giovani escursionisti in difficoltà sul Monte Grappa. I due, E.F., di Borso del Grappa (TV), e A.B., di Bassano del Grappa (VI), entrambi di 23 anni, erano partiti in mattinata per una camminata lungo il sentiero numero 153, che da San Liberale sale alle Meatte. Una volta in cima, avevano proseguito, sebbene con abbigliamento non adeguato e senza ramponi e piccozze, finché, in difficoltà, uno dei due aveva contattato il padre. Cercando di proseguire seguendo le indicazioni ricevute, però, si erano trovati in mezzo alla nebbia perdendosi ed era scattato l'allarme. I soccorritori si sono quindi divisi in tre squadre: una, assieme al padre e al fratello del ragazzo di Borso del Grappa, è risalita dal sentiero 151, la seconda ha intrapreso il 153, la terza si è mossa con il fuoristrada arrivando alla strada del Salto delle capre e riuscendo a proseguire fino a 1.200 metri di altitudine. Lasciata la macchina, i soccorritori sono poi avanzati nella neve con gli sci d'alpinismo, sotto la pioggia e con una visibilità limitata a 30 metri. Fortunatamente i due ragazzi si trovavano in una zona con copertura telefonica e, risaliti alle coordinate Gps, la terza squadra è riuscita a geolocalizzarli nei pressi di Malga Archeson, a quota 1.470 metri, e a raggiungerli. Dopo aver daro loro indumenti di ricambio, i soccorritori li hanno guidati a ritroso sulla loro traccia. Una volta in macchina, li hanno riaccompagnati a valle. L'intervento si è concluso alle 19.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Mercoledì, 07 Marzo 2018 16:23
SI CERCA UNA DONNA A PONTE NELLE ALPI
Ponte nelle Alpi (BL), 07 - 03 - 18
Dopo l'allerta, ieri in serata, a seguito della segnalazione di scomparsa da parte dei familiari, il Soccorso alpino di Longarone prosegue anche oggi le ricerche di Aurelia Spaziano, 69 anni, di Ponte nelle Alpi (BL), allontanatasi a piedi nel primo pomeriggio dalla propria abitazione nella frazione di Polpet, senza più dare notizie di sé. Attualmente il Centro mobile di coordinamento è posto a Polpet e i soccorritori di Longarone e Belluno, con un'unità cinofila stanno pelustrando assieme ai Vigili del fuoco tutta l'area attorno all'abitato, allargando la zona di indagine alle pendici dei monti circostanti. Aurelia è alta 1.57, ha capelli corti scuri e occhi castani, porta gli occhiali, indossa una maglia rosa e una beige con cuori neri e un pellicciotto nero. Chiunque avesse sue notizie è pregato di contattare i carabinieri.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto
Mercoledì, 07 Marzo 2018 16:22
RICERCA IN CORSO
Ponte nelle Alpi (BL), 06 - 03 - 18
Attorno alle 20.30 il Soccorso alpino di Longarone è stato allertato per avviare la ricerca di una donna di cui non si hanno più notizie da quando, nel primo pomeriggio, si è allontanata a piedi dalla propria abitazione a Polpet. Sul posto anche i soccorritori di Belluno e i Vigili del fuoco.
Pubblicato in
2018
Etichettato sotto

