2021
INCIDENTE NELLA PALESTRA DI ROCCIA
Scritto da Michela CanovaMALORE IN MONTAGNA
Scritto da Michela CanovaESCURSIONISTA SCIVOLA SULLA NEVE
Scritto da Michela CanovaAlle 9.50 circa il Soccorso alpino di Cortina è stato allertato dalla Centrale del Suem, per un escursionista scivolato una quindicina di metri in un tratto innevato del sentiero numero 405, che dal Rifugio Duca d'Aosta porta a Piè Tofana. L'uomo, che si trovava con la moglie, è stato raggiunto dal tecnico di elisoccorso e dal medico dell'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, sbarcati con un verricello di 15 metri. Prestate le prime cure a E.C., 44 anni, di Sotto il Monte Giovanni XXIII (BG), per un probabile politrauma, i soccorritori lo hanno caricato a bordo e trasportato all'ospedale di Belluno. Presente il Soccorso alpino dei Carabinieri.
È in gravi condizioni un ciclista caduto dalla propria mountain bike mentre scendeva da Casera Ere. Attorno alle 17.20 alcune persone di passaggio hanno contattato il 118, dopo essersi imbattuti in un uomo a terra incosciente, nella parte terminale della strada verso località Roncoi, a quota 840 metri. Sul posto l'elicottero di Treviso emergenza ha sbarcato con il verricello il tecnico di elisoccorso e l'equipe medica che hanno prestato le prime cure ad A.B., 54 anni, di Santa Giustina (BL), a seguito del possibile trauma cranico riportato cadendo dalla bici. Imbarellato, l'uomo è stato trasferito in un luogo più agevole dove medico e infermiere hanno proseguito i trattamenti urgenti. Una volta a bordo, l'infortunato è stato trasportato all'ospedale di Treviso. Sul posto anche personale del Soccorso alpino di Feltre.
ESCURSIONISTA RUZZOLA SUL GHIAIONE
Scritto da Michela CanovaCADE CON LA MOUNTAIN BIKE
Scritto da Michela CanovaAlle 18.30 circa la Centrale del Suem è stata allertata per un'escursionista che aveva riportato un probabile trauma alla caviglia, percorrendo il sentiero numero 403 tra il Rifugio Giussani e il Rifugio Dibona. Individuata la posizione mediante le coordinate, è stata valutata la possibilità di raggiungerla con il fuoristrada, data l'accessibilità del punto in cui si trovava V.G., 41 anni, di Trieste. La donna è quindi stata recuperata da una squadra del Soccorso alpino di Cortina e trasportata a valle.
MALORE SOTTO IL CIVETTA
Scritto da Michela CanovaMALORE SULLA FERRATA
Scritto da Michela CanovaAlle 15 circa la Centrale del Suem è stata allertata per un escursionista colto da dolori addominali, mentre con tre compagni si trovava nel tratto di sentiero intermedio verso la Val Padeon, che permette di abbreviare il sentiero attrezzato Dibona al Cristallo. Individuato il punto in cui si trovavano i 4 ragazzi, l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha sbarcato il tecnico di elisoccorso con un verricello di 25 metri a circa 2.400 metri di quota. F.V., 25 anni, di Vigonza (PD), è stato issato a bordo con la stessa modalità e trasportato a Belluno per le verifiche del caso. Gli amici sono rientrati autonomamente.
INFORTUNIO AL LAGO DEL COLDAI
Scritto da Michela CanovaAlle 11.15 circa la Centrale del Suem è stata allertata da un escursionista impossibilitato a procedere in autonomia dalla zona del Lago del Coldai, a seguito di un probabile strappo muscolare. Sul posto è intervenuto l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, che ha imbarcato P.M., 43 anni, di Albignasego (PD), e lo ha trasportato all'ospedale di Agordo.

