2009
SOCCORSO AL RIFUGIO AVERAU
Scritto da Michela Canova
Cortina d'Ampezzo (BL), 06-08-09
Una donna di Bologna, M.R., 59 anni, si è infortunata al piede, non distante dal rifugio Averau. Sul posto una jeep della Guardia di finanza e l'elicottero del Suem che, dopo averla caricata a bordo, la ha accompagnata all'ospedale di Cortina poichè lamentava forti dolori alla caviglia.
Pubblicato in
2009
ESCURSIONISTA COLTA DA MALORE
Scritto da Michela Canova
Cortina d'Ampezzo (BL), 06-08-09
Mentre scendeva dal sentiero 452 che da passo Giau porta al rifugio Averau un'escursionista bolognese, M.P.B., 70 anni, è svenuta, colta da malore, ed è caduta a terra. Sul posto l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha sbarcato il personale medico che ha prestato le prime cure alla donna priva di coscienza. Dopo averla stabilizzata, l'equipaggio la ha imbarcata e trasportata all'ospedale di Belluno.
Pubblicato in
2009
DUE RAGAZZE SI PERDONO NEI BOSCHI
Scritto da Michela Canova
Lusiana (VI), 06-08-09
Dopo una giornata sul monte Corno con la famiglia di una di loro, nel pomeriggio due amiche hanno deciso di rientrare a valle da sole, ma si sono perse nei boschi. Attorno alle 21.30 è scattato l'allarme e le squadre del Soccorso alpino di Asiago, con i carabinieri, hanno iniziato la ricerca partendo dal luogo in cui le due giovani, I.T., 21 anni, di Marano Vicentino (VI), e M.B., 24 anni, di Venezia, si erano allontanate. Tenendosi in contatto telefonico con loro, pur con la comunicazione che a tratti saltava, i soccorritori hanno perlustrato i sentieri in discesa tra la vegetazione. Fortunatamente, verso le 23.30, i carabinieri le hanno incrociate su una strada e l'allarme è rientrato.
Pubblicato in
2009
Taibon Agordino (BL), 05-08-09
Se nulla di nuovo dovesse emergere questa notte, riprenderanno domani mattina all'alba le ricerche di G.D.L., 85 anni, originario di Rocca Pietore (BL), l'anziano uscito questa mattina dalla casa di riposo di Taibon Agordino e scomparso senza lasciar traccia. Tutte le Stazioni del Soccorso alpino agordino prenderanno parte domani con le unità cinofile da ricerca di superficie alla perlustrazione delle zone di bosco sopra l'abitato, a partire da dietro la struttura che lo ospitava, dove è stato visto l'ultima volta. Oggi sono stati percorsi i sentieri sopra Taibon e che portano a Cencenighe, fino a circa 200 metri di altitudine dalla casa di riposo. L'anziano indossava una giacca con dei quadri e pantaloni color crema. E' di media statura, con capelli bianchi, un po' stempiato e cammina sempre tenendo le braccia conserte. Chiunque dovesse avere informazioni è pregato di chiamare i carabinieri o il 118.
Pubblicato in
2009
DONNA SCOMPARSA ALLARME RIENTRATO
Scritto da Michela Canova
Domegge di Cadore (BL), 05-08-09
È stata rintracciata a Mestre la donna uscita dalla propria abitazione di villeggiatura a Domegge di Cadore oggi attorno alle 14, per la cui scomparsa si sono messe in moto le ricerche. L'allarme lanciato dal marito preoccupato per la prolungata assenza della moglie, M.S., 68 anni, residente in Sardegna, è quindi rientrato. Sul posto le squadre del Soccorso alpino di Centro Cadore e Pieve di Cadore, Guardia di finanza, vigili del fuoco. Continua invece la ricerca dell'anziano ospite della casa di riposo di Taibon Agordino, sparito questa mattina.
Pubblicato in
2009
SCIVOLA NELLE GALLERIE
Scritto da Michela Canova
Cortina d'Ampezzo (BL), 05-08-09
E' scivolata durante un'escursione all'interno delle gallerie del Lagazuoi e ha sbattuto la testa a terra. Si è ferita così F.M., 46 anni, di Pontelongo (PD), subito aiutata dalle persone che si trovavano con lei, prima dell'arrivo dell'elicottero del Suem che l'ha poi accompagnata all'ospedale di Pieve di Cadore per un possibile trauma cranico.
Pubblicato in
2009
Cortina d'Ampezzo (BL), 05-08-09
Due escursionisti di Arezzo, R.M., 18 anni, e G.A., 26 anni, non sono più stati in grado di proseguire lungo la ferrata Olivieri alla cima di Punta Anna e hanno chiesto aiuto al 118. L'eliambulanza del Suem li ha avvicinati e il tecnico del Soccorso alpino di turno con l'equipaggio li ha caricati a bordo utilizzando un verricello di 8 metri. Entrambi, illesi, sono stati portati fino a valle.
Pubblicato in
2009
ESCURSIONISTA COLTO DA MALORE
Scritto da Michela Canova
Canale d'Agordo (BL), 05-08-09
Un escursionista di Taibon Agordino (BL), E.B., 64 anni, si è sentito poco bene mentre si trovava sull'altopiano di Rosetta, sulle Pale di San Martino. Raggiunto dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, è stato imbarcato e trasportato all'ospedale di Belluno per gli accertamenti del caso.
Pubblicato in
2009
DUE RICERCHE IN CORSO
Scritto da Michela Canova
Belluno, 05-08-09
Le squadre del Soccorso alpino sono impegnate nella ricerca di due persone sparite in luoghi diversi. I soccorritori di Agordo, con 4 unità cinofile, stanno perlustrando la zona soprastante la casa di riposo di Taibon Agordino, da dove questa mattina si è allontanato, senza lasciar traccia, uno degli anziani ospiti. A Domegge di Cadore invece i tecnici della Stazione del Centro Cadore sono alla ricerca di una donna uscita di casa e mai più rientrata, su segnalazione del marito preoccupato per il ritardo.
Pubblicato in
2009
SBAGLIA L'ATTACCO DELLA FERRATA
Scritto da Michela Canova
Cortina d'Ampezzo (BL), 05-08-09
Partito in mattinata per completare la nuova ferrata sul Faloria, un escursionista di Rimini, D.P., 31 anni, non è riuscito a individuare l'attacco ed è rimasto incrodato sulla parete. Una squadra del Soccorso alpino di Cortina è andata in suo aiuto e, dopo averlo individuato, lo ha riaccompagnato a valle.
Pubblicato in
2009
SOCCORSO ESCURSIONISTA IN RIFUGIO
Scritto da Michela Canova
Sedico (BL), 05-08-09
Un escursionista trentenne del Lussemburgo, D.B., ha messo male una gamba, procurandosi la probabile distorsione di caviglia e ginocchio, salendo questa mattina da Pian de Fontana fino al rifugio Bianchet. Incapace di scendere in autonomia ha chiesto aiuto al 118, che ha inviato attorno alle 9 una squadra del Soccorso alpino della Stazione di Belluno. I soccorritori hanno raggiunto in jeep l'infortunato per accompagnarlo poi all'ospedale di Belluno.
Pubblicato in
2009
Auronzo di Cadore (BL), 04-08-09
Al termine di un'esercitazione su roccia due militari, R.P., 32 anni, di San Candido (BZ), e D.O., 34 anni, di Villabassa (BZ), sono rimasti incrodati, con le corde bloccate sulla via Maraja, parete del campanile Doulfer-Gemelli, gruppo Cadini di Misurina. Poco prima della scadenza delle effemeridi è scattato l'allarme e sul posto è stato inviato l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore. Il tecnico del Soccorso alpino di turno con l'equipaggio li ha recuperati con un verricello di 8 metri ed entrambi sono stati trasportati al rifugio Carpi.
Pubblicato in
2009
MUORE MENTRE VA IN CERCA DI FUNGHI
Scritto da Michela Canova
Rocca Pietore (BL), 03-08-09
E' stato trovato ieri sera, poco dopo l'inizio delle ricerche attorno alle 20.30, il corpo senza vita di L.F., 74 anni da compiere, di Padova. L'uomo era uscito dalla propria casa di villeggiatura dopo pranzo e aveva parcheggiato la macchina a bordo strada, sopra l'abitato di Sottoguda. A sera la moglie, preoccupata dal prolungato silenzio e dal cellulare che suonava invano libero, ha lanciato l'allarme. Le squadre del Soccorso alpino delle Stazioni di Val Pettorina, Livinallongo, Val Fiorentina, Val Biois, Alleghe, con 5 unità cinofile da ricerca di superficie e il Centro mobile di coordinamento hanno iniziato a perlustrare la zona, seguendo innanzi tutto il sentiero che porta verso la valle Franzedas e riscendendo lungo il versante. E' stato il cane dell'unità cinofila della val Biois a segnalare con forti latrati la presenza del corpo riverso su un albero, sul pendio soprastante la strada. I soccorritori lo hanno raggiunto e, una volta ottenuto il nulla osta dalla magistratura per la rimozione della salma, la hanno imbarellata e calata per quasi 200 metri, per poi trasportarla al carro funebre.
Pubblicato in
2009
CERCATORE DI FUNGHI DISPERSO
Scritto da Michela Canova
Rocca Pietore (BL), 02-08-09
Le squadre del Soccorso alpino di Val Pettorina, Livinallongo, Val Fiorentina, Alleghe, Val Biois, con le unità cinofile e il Centro mobile di coordinamento stanno cercando un villeggiante uscito dopo pranzo per andare a funghi e mai rientrato. La macchina è stata individuata a Sottoguda e il cellulare suona libero.
Pubblicato in
2009
RITROVATA DONNA SCOMPARSA
Scritto da Michela Canova
Selva di Cadore (BL), 02-08-09
È stata ritrovata dopo un'ora e mezza dall'inizio delle ricerche M.C., 60 anni, di Padova, che si era smarrita dopo essere uscita per una passeggiata in località Santa Fosca. Dopo la segnalazione del marito, preoccupato per il mancato rientro sono uscite le squadre del Soccorso alpino della Val Fiorentina, Livinallongo, Valle di Zoldo, con tre unità cinofile e il centro mobile di coordinamento. Presenti anche i vigili del fuoco volontari. La donna è presto stata rintracciata non distante dall'abitato.
Pubblicato in
2009
Auronzo di Cadore (BL), 02-08-09
Stanche per la fatica della camminata tre persone di Prato sono state recuperate dall'eliambulanza vicino al rifugio Carducci e accompagnate all'ospedale di Pieve di Cadore per i dovuti controlli. Erano due uomini, D.G., 47 anni, anche con un trauma alla caviglia, e M.M. 64 anni, e una donna, M.G.G., 61 anni.
Pubblicato in
2009

