Visualizza articoli per tag: Difficoltà
Martedì, 08 Agosto 2017 13:39
SOCCORSA COPPIA SULLE TOFANE
Cortina d'Ampezzo (BL), 07 - 08 - 17
Alle 17.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato allertato dal 118 per una coppia di escursionisti in difficoltà in discesa dalla Tofana di Dentro, all'altezza di Ra Valles. Una squadra si è avvicinata in fuoristrada per poi proseguire a piedi lungo la pista di Forcella Rossa. Raggiunti, i due sono stati riaccompagnati a valle e la donna, C.C., 32 anni, di Roma è stata trasportata al pronto soccorso di Cortina per un possibile trauma alla caviglia.
A seguito di due diverse segnalazioni arrivate al Soccorso alpino della Valle di Zoldo nel pomeriggio sono state verificate due cadute di sassi dal Pelmo, una vista dal Monte Penna che ha interessato il sentiero verso il Rifugio Venezia (personale del rifugio ha personalmente visionato il percorso) e una prossima alle orme dei dinosauri sul Pelmetto, per la quale ha sorvolato l'area anche l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore al rientro da una missione. Dato l'esito negativo, l'allarme è rientrato.
Pubblicato in
2017
Etichettato sotto
Sabato, 22 Luglio 2017 09:52
DUE INTERVENTI IERI SERA
Belluno, 18 - 07 - 17
Ieri sera attorno alle 20.30 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato per due interventi in successione. Prima è volato a Cortina d'Ampezzo, sulla Cengia Tomaselli, dove percorrendo la Ferrata Tomaselli al Lagazuoi, due giovani escursioniste tedesche non erano più in grado di proseguire. Con un verricello, il tecnico di elisoccorso ha recuperato le due ragazze, di 28 e 23 anni, e le ha trasportate a valle. Subito dopo si è diretto sulla Torre di Alleghe, zona Sonnino al Coldai in Civetta, per una coppia di alpinisti polacchi in difficoltà. Marito e moglie, di 47 e 40 anni, entrambi illesi, sono stati imbarcati in hovering e tratti in salvo.
Pubblicato in
2017
Etichettato sotto
Martedì, 13 Giugno 2017 16:48
SOCCORSI ESCURSIONISTI IN DIFFICOLTÀ
Lorenzago di Cadore (BL), 10 - 06 - 17
Lasciata l'auto al Passo della Mauria, un ragazzo e una ragazza di Mirano (VE), entrambi ventottenni, si sono incamminati per un giro verso la Forca del Cridola, ma il sentiero attrezzato Olivato, numero 325, si è dimostrato più impegnativo del previsto e i due escursionisti hanno raggiunto tardi e affaticati il Bivacco Vaccari, a 2.050 metri di altitudine. Non avendo con sé frontali per affrontare il rientro al buio, la coppia ha chiesto aiuto al 118 verso le 19 ed è stato allertato il Soccorso alpino del Centro Cadore. Una squadra di sette soccorritori è quindi partita per andare incontro ai ragazzi e li ha raggiunti poco sotto il bivacco. Dopo aver dato loro da bere e qualcosa da mangiare, i soccorritori li hanno guidati lungo il sentiero del rientro fino a valle, dove sono arrivati verso le 22.30 e da dove li hanno poi accompagnati alla loro auto al passo.
Pubblicato in
2017
Etichettato sotto
Sabato, 27 Maggio 2017 16:03
SOCCORSI ALPINISTI INCRODATI
Cortina d'Ampezzo (BL), 27 - 05 - 17
Passate le 17 il 118 è stato allertato da due alpinisti incrodati in parete sul Col dei Bos. I due, un ragazzo, G.B., 25 anni, di Sernaglia della Battaglia (TV), e una ragazza, C.D.S., 36 anni, di Cison di Valmarino (TV), scalando la via, usciti dal corretto tracciato, erano finiti in un tratto incapaci di proseguire. Individuati dall'elicottero, sono stati recuperati dal tecnico di elisoccorso utilizzando un verricello di 10 metri, per essere trasportati a valle.
Pubblicato in
2017
Etichettato sotto
Venerdì, 26 Maggio 2017 15:52
INTERVENTO NELLA NOTTE A ROCCA PIETORE
Rocca Pietore (BL), 26 - 05 - 17
Ieri sera attorno alle 20.30 il Soccorso alpino zolla Val Pettorina è stato allertato dal 118 per un escursionista in difficoltà. Il ragazzo, S.R.A., 29 anni, un turista colombiano, era partito in mattinata con l'intenzione di percorrere il sentiero numero 623 che da Col di Rocca porta al Sasso Bianco. Lungo la salita aveva però cambiato strada e cercando di rientrare era sceso nella gola d'un torrente, finendo però bloccato sopra scivolosi salti di roccia. In contatto telefonico con lui, che diceva di vedere delle luci sotto di lui, i soccorritori sono risaliti al punto in cui si trovava chiedendogli quando vedeva i lampeggianti della jeep e facendogli usare il flash del cellulare per mostrarsi. Sono quindi partite due squadre, una dall'alto e una dal basso, finché due tecnici non lo hanno raggiunto calandosi con le corde per diversi metri, passata mezzanotte. Una volta assicurato, la squadra lo ha sollevato verso l'alto. Riunitisi con i compagni, i soccorritori hanno quindi cercato un percorso sicuro per ritornare sul sentiero, attrezzando la discesa per le calate, e hanno riaccompagnato l'escursionista fino alla strada. L'intervento si è concluso alle 4.15.
Pubblicato in
2017
Etichettato sotto
Giovedì, 25 Maggio 2017 15:50
SOCCORSA PERSONA IN DIFFICOLTÀ
Perarolo di Cadore (BL), 25 - 05 - 17
Ieri sera attorno alle 20.30 è scattato l'allarme per un escursionista in difficoltà nella zona di Ponte Cadore - Cadin ed è intervenuto il Soccorso alpono di Pieve di Cadore. S.D.A., 55 anni, residente a Pieve di Cadore (BL), aveva infatti sbagliato sentiero e si trovava in punto da dove era impossibilitato a proseguire. Dopo essere risaliti alle coordinate Gps, grazie all'applicazione di geolocalizzazione per smartphone in dotazione ai soccorritori, una squadra ha raggiunto il luogo in cui si trovava l'escursionista, lo ha aiutato a tornare sul sentiero, per poi accompagnarlo con il fuoristrada fino alla sua macchina.
Pubblicato in
2017
Etichettato sotto

