Visualizza articoli per tag: Sospeso sul vuoto

San Vito di Cadore (BL), 26 - 08 - 19
Attorno alle 13.30 alcune persone che si trovavano al Bivacco Slataper hanno contattato il 118 dopo aver visto un parapendio precipitare sulla Croda Marcora. Il pilota, J.M., 34 anni, polacco, che aveva avuto problemi nella fase di decollo, era finito contro la parete 30 metri sotto la cima, rimanendo appeso per la vela a 2.500 metri di altitudine. Grazie al materiale alpinistico che portava con sé, si era subito assicurato alla roccia. L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore arrivato sul posto, ha sbarcato in hovering più in quota il tecnico di elisoccorso, per evitare che la turbolenza dei rotori gonfiasse la vela. Il tecnico si è quindi portato sulla verticale e ha iniziato a predisporre gli ancoraggi, mentre.l'eliambulanza volava a imbarcare due volontari del Soccorso alpino di San Vito di Cadore in supporto alle operazioni. Il soccorritore si è calato una trentina di metri e ha raggiunto il pilota. Dopo aver verificato che fosse tranquillo, è risalito, ha ripiegato la vela e la ha inserita nel saccone. L'elicottero è poi tornato e ha recuperato con un verricello di 35 metri il tecnico di elisoccorso e l'infortunato, che aveva riportato un probabile trauma alla caviglia, per trasportarli a San Vito, dove l'equipe medica gli ha prestato le prime cure. L'eliambulanza è infine tornata sul Marcora, ha imbarcato i due soccorritori, li ha riportati a valle ed è decollato in direzione dell'ospedale di Belluno.
Pubblicato in 2019
Mercoledì, 02 Agosto 2017 19:59

RECUPERATO ALPINISTA IN PARETE

Cortina d'Ampezzo (BL), 02 - 08 - 17
Poco prima delle 17 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato in direzione delle Cinque Torri per un alpinista in difficoltà. Dopo aver scalato la Via Finlandia sulla Torre Grande Nord, al momento di calarsi hanno sbagliato le doppie saltando la prima sosta e quello che stava scendendo sul secondo tiro calato dal compagno è rimasto sospeso, finita la corda, a circa 15 metri dal suolo. L'eliambulanza ha imbarcato un tecnico del Soccorso alpino e due militari del Sagf di Cortina e li ha portati in cima, dove ha recuperato il primo alpinista. I soccorritori si sono quindi calati e hanno raggiunto il secondo rocciatore, un ventottenne di Amburgo, lo hanno assicurato e riportato a terra.
Pubblicato in 2017

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.