Visualizza articoli per tag: Guide alpine

Domegge di Cadore (BL), 09 - 08 - 19
Si sono ritrovati ieri sera al Rifugio Padova i vertici della Casa comune che, a livello Veneto, raggruppa Club alpino italiano, Guide alpine e Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, con l'obiettivo di studiare un percorso condiviso sull'attività programmatica che collega le tre realtà legate alla montagna. Diversi i temi trattati dai tre presidenti del Cai Veneto Renato Frigo, del Collegio regionale Veneto Guide alpine Marco Spazzini, del Soccorso alpino e speleologico Veneto Rodolfo Selenati, con lui anche il delegato del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi Alex Barattin. Si è parlato della sistemazione dei sentieri e delle ferrate secondo i finanziamenti delle aree di confine già stanziati e, sempre a proposito di sentieristica, della necessità di condividere e diffondere i dati riguardanti gli itinerari compromessi da Vaia, che hanno aggiornamenti continui, con la sistemazione quotidiana di molti percorsi e la verifica di nuove situazioni a rischio. Un accenno è stato fatto alla questione della telemedicina, in collaborazione con il Suem bellunese, ovvero alla possibilità di dotare i Rifugi di strumentazioni che permettano di fornire servizi sanitari in remoto. Si è poi parlato di formazione, specifica per ognuno dei tre comparti, e di prevenzione, convenendo sulla necessita di intervenire a partire dalle scuole.
Pubblicato in 2019
Etichettato sotto

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.