TROVATO DOPO UNA NOTTE ALL'ADDIACCIO ANZIANO SCOMPARSO

Scritto da
Domegge di Cadore (BL), 30-08-08
Lo ha trovato questa mattina una squadra del Soccorso alpino che rientrando dalla propria area di ricerca ha allargato la zona di perlustrazione e fortunatamente lo ha intravisto in mezzo al bosco, in un tratto molto ripido e con salti di roccia sopra il torrente Talagona, al confine tra Domegge e Pieve di Cadore. E' provato da una notte al freddo e porta addosso i segni di qualche ruzzolone, ma sta bene Adriano Semenzato, 79 anni di Marano di Mira (VE), uscito ieri all'alba in cerca di funghi e non rientrato nella casa di villeggiatura dove lo attendevano per l'ora di pranzo i famigliari, che, preoccupati per il ritardo, hanno lanciato l'allarme attorno allle 13.30. L'anziano, che è solito muoversi a caccia di funghi nella zona di Vallesella, sopra il lago, ieri ha smarrito l'orientamento, allontanandosi dai percorsi conosciuti. Ha vagato tra la vegetazione, scendendo e risaledo il versante del torrente, in cui è anche scivolato, finchè si è fermato per passare la notte nel luogo dove i soccorritori lo hanno ritrovato. Ieri in serata, alcuni escursionisti avevano fatto una segnalazione, dicendo di aver incontrato una persona che poteva corrispondere alla descrizione, non distante dal rifugio Padova e lì si sono concentrati gli sforzi, non appena ha fatto luce. Una volta raggiunto, all'anziano sono state prestate le prime cure, poi è stato caricato in una barella e calato dai tecnici lungo il pendio verticale fino a valle, in un luogo maggiormente accessibile all'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore. Imbarcato con un verricello, è stato trasportato all'ospedale di Pieve di Cadore. Hanno partecipato alla ricerca una cinquantina di persone, più 5 unità cinofile, con il Centro mobile di coordinamento del Soccorso alpino. C'erano tecnici del Soccorso alpino delle Stazioni di Centro Cadore, Pieve di Cadore, Auronzo di Cadore, Belluno, Longarone, Corpo forestale dello Stato, Vigili del fuoco, Guardia di finanza, Servizi forestali regionali.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.