VALANGA SUL PELMO, SCIALPINISTA ILLESO

Scritto da

San Vito di Cadore (BL), 11-12-05

Stavano scendendo dalla Forca Rossa, parete nord del Pelmo, a circa 2.600 metri di quota, quando si è staccata una valanga che ha travolto uno dei due scialpinisti, trascinandolo per circa 200 metri. L'allarme è arrivato alla centrale del Suem alle 10. Subito sono state allertate le squadre delle Stazioni di Selva di Cadore e Valle di Zoldo, mentre due tecnici della Stazione di Longarone, che il fine settimana fanno soccorso piste sulla cima della Grava nello Zoldano, erano già pronti per essere imbarcati dall'elicottero. Fortunatamente, ancora prima che il mezzo decollasse con a bordo medico, tecnico di elisoccorso ed unità cinofila da valanga, lo scialpinista ha fatto rientrare l'allarme. L'uomo si è liberato da solo dalla coltre di neve, pur perdendo uno sci, e ne è uscito illeso. Nella zona erano in molti oggi a praticare scialpinismo - compresa una comitiva di una decina di persone che, passando accanto allo sciatore, non si è neanche fermata per accertarsi che stesse bene - è già ieri nonostante il pericolo valanghe non sia eccessivo, si è verificata una situazione analoga. Nello stesso posto, infatti, il distacco di una massa nevosa ha sfiorato uno scialpinista, portandogli via gli sci, senza per fortuna alcuna altra conseguenza. Sebbene non ci siano ancora eccessivi carichi in quota, il freddo non ha ancora permesso la completa coesione fra gli strati e il consolidamento del manto. Le disattenzioni, anche elementari, dettate dalla foga di alcuni appassionati di questa disciplina, possono risultare fatali, se l'accesso alla montagna non è in completa sicurezza (compresa l'attrezzatura: Arva, pala e sonda). I versanti, specialmente quelli a nord, sono ancora molto fragili e i distacchi possono essere causati anche da pesi minimi sulla superficie.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.