Sappada (BL), 09-09-07
Stava scendendo con un amico dal monte Ferro, per raggiungere la val Rinaldo più in basso, quando la roccia è franata sotto i suoi piedi e lui è precipitato per oltre 30 metri, colpito dai sassi staccatisi dalla parete. Per Pierluigi Secco, 52 anni, di Dolo (VE), la morte è stata istantanea. Appassionato di montagna, Secco stava completando i percorsi da inserire in una pubblicazione sui monti della val Comelico e di Sappada. Il monte Ferro era l'ultimo itinerario che gli rimaneva. L'uomo stava percorrendo un sentiero escursionistico per esperti, in un tratto dove la roccia e molto friabile. Il compagno ha lanciato l'allarme al 118 poco prima delle 14. Il medico sceso dall'eliambulanza del Suem di Pieve di Cadore ha solamente potuto constatarne il decesso. L'elicottero ha quindi portato in quota, oltre al tecnico di elisoccorso, anche 3 tecnici del Soccorso alpino di Sappada che hanno recuperato il corpo bloccato in una cavità con un paranco di alcuni metri. La salma ricomposta è stata recuperata dal velivolo con un gancio baricentrico di 25 metri. Altri volontari della Stazione di Sappada e i finanzieri di Auronzo erano pronti a partire se necessario in supporto alle operazioni.

