RITROVATO IL CORPO DELLA DONNA RIMASTA SOTTO LA VALANGA

Scritto da

Ravascleto (UD), 13-12-05

E' stato rinvenuto questa mattina attorno alle 9 il corpo di Maria Rosa Cucchiaro, la donna di 42 anni di Gemona, rimasta sepolta con il compagno sotto una valanga. La coppia, con il proprio cane, era partita domenica in mattinata per una passeggiata con le ciaspe sul monte Crostis. Gli ultimi ad incrociare i due escursionisti alcuni cacciatori che scendevano da malga Tarondon e domenica alle 11.30 circa li avevano incrociati mentre stavano risalendo. L'allarme è scattato quando non si sono presentati ad un appuntamento fissato alle 19. Nella notte sono cominciati i primi sopralluoghi delle squadre del Soccorso alpino che hanno seguito con gli sci e le torcie le tracce lasciate nel manto, fino a dove il vento non le ha cancellate. Le ricerche si sono interrotte all'una e mezza, per riprendere ieri alle 7. Una prima squadra ha fatto una ricognizione con l'elicottero attorno alle diverse malghe presenti nel luogo, per verificare se la coppia avesse pernottato da qualche parte, eventuali segnali di passaggio, o per sondare distacchi di slavine, già segnalati nei giorni scorsi. Diverse squadre sono risalite e scese con gli sci, procedendo alla bonifica di una valanga individuata dall'alto, senza però rinvenire alcuna traccia. Durante una delle rotazioni è stato intravisto uno zaino che emergeva da un accumulo di neve tra gli alberi, provocato da un'altra slavina. I tecnici del Soccorso alpino hanno quindi cominciato la ricerca, rintracciando prima una delle ciaspe ed individuando in seguito uno scarpone e il corpo di Ezio Treu, 41 anni, originario di Gemona, verso le 15.30. I volontari hanno quindi intensificato le ricerche, ma la comparsa di una bufera di neve ha costretto l'elicottero a recuperare alcune squadre, mentre altre continuavano, per poi scendere a valle a piedi. Questa mattina alle 7, i tecnici hanno ripreso a sondare la slavina e, alle 9, il Recco (dispositivo di segnalazione) ha dato un segnale positivo ed è stato individuato il corpo della donna. Alla ricerca hanno preso parte una cinquantina di persone del Soccorso alpino, con le Stazioni di Forni Avoltri, Udine, Moggio, Pontebba, Cave del Predil e Valcellina, la Guardia di Finanza, l'Ufficio valanghe del Corpo forestale regionale e i carabinieri di Tolmezzo. Erano inoltre presenti 3 unità cinofile da valanga del Friuli e 3 del Soccorso alpino Bellunese, più due tecnici, chiamati a collaborare alla ricerca ieri sera.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.