Gallio (VI), 18 - 09 - 25
Partito dall'abitato di Gallio con la sua cagnolina per una camminata nella Valle dei Mulini e della Madonna del Buso, arrivato alla Chiesetta, anziché risalire sulla strada, un 24enne di Rosolina ha proseguito ed è sceso lungo l'alveo della Val Frenzela. Arrivato circa a metà, si è dovuto fermare sopra salti di roccia, e, affaticato e impaurito, ha chiesto aiuto, riuscendo fortunatamente a prendere campo in una zona altrimenti senza copertura. Il Soccorso alpino dell'Altopiano dei Sette Comuni è stato attivato dal Carabinieri verso le 15. Messi in contatto con il ragazzo, i soccorritori gli hanno detto di non spostarsi assolutamente e con una approssimativa geolocalizzazione sono partiti in perlustrazione dall'alto. La squadra ha ridisceso la gola finché, a circa metà della vallata, non lo ha trovato dopo due ore di cammino: stava bene, era solo intimorito dalla situazione e stanco. I soccorritori lo hanno dotato di imbrago, per farlo procedere assicurato nei punti più scivolosi, e con lui sono arrivati allo sbocco della valle a Valstagna, dove i suoi genitori sono venuti a prenderlo e dove è arrivato il fuoristrada della Stazione per recuperare la squadra e riportarla a Gallio.