ESERCITAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE IN AGORDINO

Scritto da

Agordo (BL), 27-04-05

Sono sei le Stazioni del Soccorso alpino che si alterneranno nei diversi scenari previsti per l'esercitazione di sabato prossimo in Agordino, che coinvolgerà, oltre al Centro mobile di coordinamento, 67 tecnici volontari Cnsas, una unità cinofila da ricerca in superficie e 6 mezzi fuoristrada.
La Stazione Val Pettorina sarà impegnata in località Pezzè, comune di Rocca Pietore, nella simulazione di recupero di un soggetto infortunato. A Piniè di Alleghe, le Stazioni Alleghe e Selva di Cadore si cimenteranno nella ricerca, recupero e trasporto di una persona dispersa. Le squadre della Val Biois si muoveranno tra il torrente Biois, comune di Falcade, e la località Frana Casate, comune di Canale d'Agordo, per l'allestimento di una teleferica, e trasbordo persone, e la ricerca, e messa in sicurezza, di alcuni dispersi. Sul Rio Chiesa e in altre zone del comune di Livinallongo del Col di Lana, la Stazione Cnsas Livinallongo provvederà al recupero di un auto con feriti nell'alveo del torrente e ad opere di bonifica e
disgaggi delle pareti rocciose sovrastanti le arterie stradali interrotte.
Infine, la Stazione di Agordo parteciperà alla ricerca di una persona scomparsa in Val di Frela, comune di Agordo.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.