TRE INTERVENTI IN MONTAGNA

Scritto da
Belluno, 17 - 07 - 22
L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha effettuato una seconda missione lungo il tracciato della Transcivetta, questa volta nel comune di Alleghe, in Val Civetta, sotto il Rifugio Tissi, per uno dei partecipanti colto da malore. Sbarcati in hovering nelle vicinanze equipe medica e tecnico di elisoccorso, è subito stata data una prima valutazione delle condizioni di G.Z., 58 anni, di Vicenza, caricato poi a bordo e trasportato per accertamenti all'ospedale di Agordo. L'elicottero di Dolomiti Emergency è invece volato soora il Passo Silvella, Comelico Superiore, dove un ciclista, che faceva parte di un gruppo di amici, aveva perso il controllo della mountain bike, cadendo a terra e sbattendo il volto in una zona verso il confine con l'Austria. A.G., 61 anni, cittadino svizzero, ha ricevuto le prime cure a seguito del possibile trauma cranico e facciale riportati dall'equipe medica scesa in hovering. Una volta imbarcato con il verricello dal tecnico di elisoccorso, l'infortunato è stato accompagnato all'ospedale di Belluno. Successivamente, verso le 17, l'eliambulanza di Fiames è intervenuta sulla Ferrata Dibona al Cristallo, per tre escursionisti illesi, incapaci di proseguire. Padre, madre e figlia adolescente svedesi, erano infatti bloccati all'altezza di forcella Grande. Caricati a bordo in hovering, sono stati poi lasciati a Rio Gere.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.