ANCORA NESSUNA TRACCIA DELL'ESCURSIONISTA BOLOGNESE SCOMPARSO IERI

Scritto da
Voltago Agordino (BL), 23-08-07
L'ultima testimonianza della presenza di Andrea Guglielmi, 44 anni, di Bologna, sul monte Agner è la sua firma sul libro del bivacco Biasin, a 2.650 metri di quota. I tecnici del Soccorso alpino della Stazione di Agordo, che lo stanno cercando da questa mattina, hanno completato la ferrata Stella alpina che, dopo 1.150 metri di dislivello, porta dal rifugio Scarpa in vetta al monte, a 2.872 metri di altitudine, e adesso stanno ridiscendendo in parte lungo la via normale e altri dall'impervio e impegnativo canalone a nord, altro possibile percorso per arrivare a valle.
Andrea Guglielmi era partito ieri per l'escursione, la sua macchina, un'Audi nera, è ancora parcheggiata alla partenza della seggiovia che porta al rifugio. Durante il tragitto ha inviato ai colleghi una foto con il cellulare che ritrae uno scorcio con gli alberi, poi alcuni messaggi, fino all'ultimo contatto delle 16.30, un ultimo messaggio in cui dice di trovarsi su una ferrata molto difficile. Poi più nulla. Questa mattina, preoccupati per il prolungato silenzio, i famigliari hanno fatto scattare l'allarme. Il maltempo imperversante non ha permesso all'elicottero del Suem di Pieve di Cadore di effettuare alcuna ricognizione dall'alto e le squadre a piedi sono partite alla ricerca dell'uomo, risalendo la Stella alpina, itinerario attrezzato, molto esposto e per esperti.
Se la nebbia dovesse diradarsi, l'eliambulanza effettuerà entro sera alcune ricognizioni vicino alle pareti della montagna. Qualora l'escursionista non fosse ritrovato, le ricerche, interrotte con il buio, proseguiranno domani mattina non appena farà luce.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.