INTERVENTI IN MONTAGNA

Scritto da
Belluno, 22 - 07 - 19
Attorno alle 15 l'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è decollato verso la Cengia Gabriella, ad Auronzo di Cadore, dove, a circa metà percorso, un escursionista tedesco di 72 anni non era più in grado di procedere a causa della stanchezza. L'uomo, che si trovava con un gruppo di connazionali che hanno poi proseguito, è stato recuperato dal tecnico di elisoccorso, a circa 2.400 metri di altitudine, con un verricello di 70 metri e trasportato a valle. Verso  le 18 il Soccorso alpino della Val Biois è uscito per un incidente avvenuto in località Pecol di San Tomaso Agordino. Un escursionista era infatti caduto in una scarparta a bordo strada. L'uomo, T.V., 49 anni, tedesco, che si trovava assieme alla moglie, è stato poi recuperato con un probabile trauma alla gamba dall'elicottero di Pieve di Cadore, volato in seguito all'ospedale di Agordo. Infine l'eliambulanza del Suem è tornata ad Auronzo di Cadore, al Ciadin del Biso, nel Gruppo del Popera, su richiesta di E.P., 41 anni, di Camposampiero (PD), che si era perso uscendo dalla traccia, molto distante dal bivacco più vicino e dal fondovalle. Una volta geolocalizzato, l'uomo è stato recuperato in hovering e portato in Val Giralba.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.