SOCCORSO ALPINO DI SAPPADA: UFFICIALE IL PASSAGGIO DI REGIONE

Scritto da
Belluno, 26 - 05 - 18
In questi giorni il presidente del Soccorso alpino e speleologico Veneto, Rodolfo Selenati, e il presidente del Soccorso alpino e speleologico Friuli Venezia Giulia, Vladimiro Todesco, alla presenza delle rispettive Delegazioni, hanno firmato il documento del passaggio di regione della Stazione di Sappada, che ne decreta ufficialmente il trasferimento operativo dal prossimo 3 giugno. La Stazione di Sappada è stata tra le prime istituite in Italia nel 1954 e nel 2014 ha festeggiato, con una spettacolare esercitazione nel Gruppo del Peralba, il sessantesimo anno di appartenenza al Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico assieme alla Delegazione Dolomiti Bellunesi, di cui ha fatto parte fino ad oggi. "Un passaggio che non può non rattristarci - afferma il presidente Selenati - ci mancherà l'intera Stazione, dal punto di vista tecnico certo, ma soprattutto affettivo. Ringraziamo tutti i componenti del Soccorso alpino di Sappada, con la certezza che la collaborazione negli interventi di confine sarà sempre più ottimizzata e con l'intenzione di proseguire e migliorare le occasioni di addestramento congiunto tra i due servizi regionali".

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.