RITROVATO L'UOMO SCOMPARSO DOMENICA

Scritto da
Longarone (BL), 27-06-06
E' stato ritrovato oggi verso le 15 Gianfranco Da Col, 48 anni di Longarone, in località col di Perapizzola, a circa 800 metri di quota, nel versante che si affaccia sul Maè di fronte all'abitato di Pirago. Disidratato, stanco e con escoriazioni sul corpo dovute probabilmente ad una caduta, ma cosciente, Da Col è stato subito visitato dal medico del Suem di Pieve di Cadore, sbarcato con il verricello dall'elicottero per oltrepassare la fitta vegetazione. Non era troppo distante dal luogo dove domenica era stato incrociato da un conoscente attorno alle 14, un'ora circa dopo essere uscito dalla propra abitazione. Il luogo del rinvenimento era stato perlustrato già ieri da una squadra del Soccorso alpino, ma l'uomo - come da lui stesso raccontato - non era lì, perchè si spostava lungo i sentieri. Le sue ricerche, cominciate domenica sera e proseguite per tutta la giornata di ieri, erano riprese questa mattina alle 8, quando dal Centro mobile di coordinamento del Soccorso alpino erano state distribuite alle squadre le zone prioritarie da battere a pettine. Tra queste la numero 1, prossima al punto dell'ultimo avvistamento. E' lì che alle 9.30 è stata ritrovata una felpa, riconosciuta dalla moglie non appena arrivata al campo base. La superficie d'indagine è stata quindi circoscritta. Alcune squadre più vicine sono state immediatamente inviate in quel punto, mentre altre venivano portate in quota dall'elicottero, per perlustrare dall'alto il versante e alcuni canali. Alle 15 la notizia del ritrovamento. All'infortunato sono state prestate le prime cure dal personale sanitario. L'uomo è stato poi imbarellato e recuperato dal tecnico di elisoccorso con il verricello, per poi essere trasportato all'ospedale di Belluno per i dovuti accertamenti. Grande soddisfazione da parte del Soccorso alpino per la collaborazione tra tutti gli enti che hanno partecipato all'intervento e che ha permesso l'esito positivo. Oggi erano presenti 54 persone tra Soccorso alpino - Stazioni di Longarone, Pieve di Cadore, Belluno, Prealpi Trevigiane, Vigili del fuoco, Guardia di finanza, Corpo forestale dello Stato e volontari di protezione civile dei gruppi di Longarone, Ospitale, Cadore e Soverzene, 3 unità cinofile del Soccorso alpino, 2 della Guardia di finanza e 1 dei Servizi forestali regionali. Nella mattinata è stata, inoltre, effettuata una ricognizione dall'alto con l'elicottero della Guardia di finanza.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.