ESERCITAZIONE CONGIUNTA SOCCORSO ALPINO DI SAPPADA E DELLA GUARDIA DI FINANZA

Scritto da

Sappada (BL), 04-07-15
Torre Peralba, un alpinista ferito, squadre elitrasportate in quota e recupero con l'elicottero. È l'intervento ipotizzato e messo in atto questa mattina durante l'esercitazione congiunta tra il Soccorso alpino di Sappada e il Soccorso alpino della Guardia di finanza di Cortina e Auronzo di Cadore. Alla già fattiva collaborazione pluridecennale in caso di emergenza, regolata dalla convenzione firmata nel '95 a livello nazionale dalla Guardia di finanza e dal Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico e rinnovata lo scorso anno, i due Corpi hanno intrapreso un percorso che porterà ad effettuare periodici momenti di addestramento come quello odierno, per approfondire la conoscenza reciproca dei soccorritori e ottimizzare le tecniche operative del personale, comprese le manovre di elisoccorso. Durante l'esercitazione, cui hanno assistito il comandante provinciale della Guardia di finanza Patrizio Milan, il maggiore della Compagnia di Cortina Leonardo Landi e il presidente del Soccorso alpino e speleologico del Veneto Rodolfo Selenati, l'NH 500 della Sezione aerea di Bolzano della Guardia di finanza, pattini a terra, ha imbarcato alcuni soccorritori e il materiale, non distante dal Rifugio Calvi, per sbarcarli in hovering in vetta alla Torre Peralba, 2.208 metri di quota, dove le squadre avevano allestito gli ancoraggi per raggiungere due cordate in difficoltà. Nel primo caso sono state effettuate tre calate in corda doppia  per un totale di 270 metri, con due punti di ripresa per la calata della barella; nel secondo intervento, i soccorritori hanno raggiunto 200 metri più in basso l'infortunato che, una volta imbarellato, è stato recuperato con un verricello dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore; nello stesso modo sono stati imbarcati anche due soccorritori. All'addestramento hanno preso parte 10 soccorritori del Sagf di Cortina e Auronzo e 11 del Soccorso alpino di Sappada.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.