UN GIORNO DI FESTA CON IL SOCCORSO ALPINO DELL'ALPAGO

Scritto da

Tambre (BL), 11-07-13
Domenica 5 luglio la Stazione del Soccorso alpino dell'Alpago si ritroverà al Rifugio Semenza per passare una giornata in compagnia di amici e simpatizzanti. Per chi lo vorrà sarà possibile percorrere, accompagnati dai soccorritori, l'itinerario 'S.A. 13' fino a Cima Lastè, inaugurato l'11 luglio del 2013 e dedicato alla memoria degli amici che sulle montagne dell'Alpago hanno lasciato una traccia incancellabile. La partenza è fissata alle 9 dal Rifugio Semenza. L'attacco del sentiero 'S.A. 13' (sigla del Soccorso alpino dell'Alpago) è a 20 minuti di cammino, a nord est del rifugio Semenza, a metà della cresta che congiunge Cima Val Piccola al Monte Lastè. Si sale in cresta e, percorrendola in direzione sud fra pilastri vallette e cenge, si arriva sulla cima Lastè a 2247 metri di altitudine. Si tratta di un percorso molto spettacolare e aereo, con un eccezionale panorama a est sulla pianura friulana e a ovest sulla selvaggia val Salatis, destinato per difficoltà esclusivamente agli alpinisti. Il dislivello è di 200 metri, lo sviluppo di 450, con passaggi di terzo/quarto. Lungo la via ci sono alcuni chiodi resinati. Alle 12.30 ci si incontrerà tutti al Semenza per il momento conviviale, che prenderà il via con il pranzo.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.