ADDESTRAMENTO SPELEO A 270 METRI DI PROFONDITÀ

Scritto da

Erbezzo (VR), 25-06-15
Lo scorso fine settimana una trentina di tecnici delle Stazioni speleo di Verona e Trento, VI Zona speleologica Veneto - Trentino Alto Adige del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, ha preso parte ad un addestramento congiunto a meno 270 metri di profondità nell'Abisso dei Modi. Obiettivo principale della manovra: consolidare la sinergia fra la diverse Stazioni chiamate ad operare assieme nelle emergenze in grotta, che oltre a richiedere molte ore, abbisognano anche di un numero elevato di soccorritori. Per l'esercitazione è stato simulato il recupero di un infortunato da quasi 300 metri. Dal punto di vista tecnico sono state messe in pratica le ultime novità suggerite dalla Scuola nazionale di speleologia, utilizzando sacchi di recupero in configurazione alleggerita, con la corda di sicura fatta viaggiare con la barella. Si è poi lasciata ai capi attrezzisti la scelta di adottare la corda singola oppure due corde, nella tipologia più classica. Le diverse competenze ed esperienze messe in campo sono riuscite a dare una buona fluidità alla manovra, senza che si manifestassero intoppi o criticità.
L'esercitazione si è svolta di notte come spesso accade in un intervento reale. L'ingresso in grotta è iniziato verso le 23:30 di sabato sera, l'uscita  dell'ultimo tecnico poco prima delle 12 di domenica.
Dall'esterno fino al fondo dell'abisso è stato steso un cavo telefonico che ha permesso le comunicazioni lungo tutto il tratto interessato dalle manovre. Alcuni tecnici rimasti all'esterno, in un piccolo campo avanzato all'ingresso della grotta, hanno registrato le comunicazioni fra le squadre attrezzisti e il caposquadra, monitorando costantemente  gli spostamenti della barella.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.