Belluno, 11-05-15
Venerdì scorso, 8 maggio, come ormai da qualche anno, il Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi ha voluto ringraziare alcuni suoi uomini che, per motivi diversi, principalmente legati all'età, hanno lasciato il sodalizio. Chi dopo 10 anni di intensa attività, chi anche dopo 50 anni, gran parte della propria vita. Un momento conviviale e simbolico, con la consegna di un attestato a ciascuno di loro e di una medaglia d'oro alle presenze storiche, cui hanno preso parte, oltre ai soccorritori, gli attuali capi e vicecapi Stazione, il delegato Fabio Rufus Bristot e i vicedelegati Alex Barattin e Mariano De Mattia. A conclusione della seratasono stati consegnati gli attestati: a Marco Agnoli della Stazione di San Vito di Cadore e a Fulvio Bona, 8 anni con la Stazione dell'Alpago e 2 con quella di Feltre, per i loro 10 anni all'interno del Soccorso alpino; a Bruno De Vido, 25 anni con il Soccorso alpino di San Vito di Cadore; a Gino De Toni, Lucio De Toni, Orazio De Toni, rispettivamente 40, 43 e 50 anni con la Stazione di Alleghe; a Urbano Tabacchi, 45 anni nel Soccorso alpino di Pieve di Cadore. A tutti loro va il ringraziamento più sentito del Soccorso alpino Dolomiti Bellunesi.

