RICERCA PERSONE SCOMPARSE: DUE GIORNI DI ADDESTRAMENTO PER SOCCORSO ALPINO E PROTEZIONE CIVILE

Scritto da
Arsiero (VI), 22-05-2013
Una persona scompare in montagna, il rischio che sia ferita o in pericolo, l'ansia dei familiari, la necessità di organizzare una ricerca tempestiva e mirata coordinando decine di persone, la capacità di muoversi in terreni difficili. E' per migliorare sempre più le tecniche di intervento che il prossimo fine settimana, sabato 25 e domenica 26 maggio, si svolgerà ad Arsiero una due giorni di addestramento tra il Soccorso alpino, ente deputato al coordinamento in ambiente ostile, e le associazioni di Protezione civile. Sabato pomeriggio nella zona della ex stazione ferroviaria sarà allestito il campo base con le tende per il pernottamento. A partire dalle 18 è previsto l'inizio della simulazione con il ritrovo di tutto il personale al campo base, la suddivisione delle zone di indagine e l'inizio vero e proprio della ricerca dei dispersi. Alle 23 la manovra sarà interrotta, per riprendere la mattina di domenica alle 7. La conclusione dell'esercitazione è prevista per le 12.30 e sarà seguita da un pranzo conviviale.
I soccorritori si alterneranno nelle varie fasi, dall'anamnesi, al recupero vero e proprio. Saranno presenti una quarantina di soccorritori della Stazione di Arsiero, competente per territorio, e delle altre Stazioni della 11a Delegazione Prealpi Venete,  altrettanti volontari delle associazioni di Protezione civile della Comunità Montana Alto Astico – Posina e personale del Corpo forestale dello Stato. Parteciperanno anche le unità cinofile del Soccorso alpino della 11a Delegazione e della 2a Delegazione Dolomiti Bellunesi. Gli organi di stampa sono invitati a partecipare.
 
alt

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.