RECUPERATO IL CORPO DELL'ESCURSIONISTA MORTO SULLE TRE CIME DI LAVAREDO

Scritto da
Auronzo di Cadore (BL), 19-08-05
E' stato recuperato il corpo dell'alpinista tedesco travolto da un sasso ieri, mentre stava scalando con un amico la via Preuss, sulla Piccolissima delle Tre Cime di Lavaredo. Le manovre, interrotte ieri dal temporale, sono riprese questa mattina attorno alle 6.30. Già ieri la zona dell'incidente era stata delimitata e all'alba alcuni tecnici del Soccorso alpino della Stazione di Auronzo erano presenti oggi per impedire il passaggio di eventuali escursionisti, dato l'elevato grado di rischio dell'intervento che di lì a poco si sarebbe svolto.
Alle operazioni hanno partecipato una ventina di persone delle Stazioni di Auronzo, Dobbiaco e Sesto, più 4 rappresentanti di carabinieri e Guardia di finanza che hanno prestato servizio d'ordine e supporto logistico.
L'elicottero dell'Aiut Alpin di Bolzano ha portato in quota il materiale e le squadre che poi si sono calate dall'alto. Il corpo dell'alpinista si trovava a circa 100 metri dalla base, schiacciato tra il sasso che lo ha fatto precipitare ed un altro che ha incontrato durante la caduta nel camino. Sei tecnici si sono calati all'altezza del sasso, su cui sono stati piantati due spit e che è poi stato imbragato, sollevato con un tirfor ed ancorato più in alto.
Una manovra lenta e pericolosa, durante la quale un tecnico di Auronzo è stato ferito alla testa, per fortuna senza gravi conseguenze, dalla caduta di una pietra. Raggiunto, l'alpinista è stato poi calato per una quindicina di metri in una cengia, dove ne è stata ricomposta la salma che, imbarellata, è stata fatta scendere fino alla base.
Le autorità hanno, quindi, disposto il trasporto in Pusteria e i documenti sono stati ritirati dalla Guardia di Finanza pusterese. Dopo il recupero del corpo, conclusosi alle 13, è stato deciso di far cadere il sasso a terra, dopo aver predisposto tutti i sistemi di sicurezza per le persone presenti durante l'operazione.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.