Cesiomaggiore (BL), 23-10-13
Ieri sera, alle 21.40 circa, il Soccorso alpino di Feltre è stato allertato per la ricerca di un uomo, uscito di casa lunedì per tagliare legna in un bosco di Cesiomaggiore e non rientrato. Un amico - che ieri lo avrebbe dovuto aiutare, ma lo aveva atteso invano - assieme a un'altra persona hanno indicato ai soccorritori il posto dove G.B., 73 anni, di Cesiomaggiore (BL), doveva trovarsi in località Paone e lì sono partite le ricerche. Le squadre del Soccorso alpino hanno iniziato a perlustrare il ripido versante, reso molto scivoloso dalla pioggia, con la visibilità limitata a pochi metri dalla nebbia, finchè attorno alle 23, provando a chiamare il cellulare del boscaiolo, non lo hanno sentito squillare tra gli alberi. Avvicinatisi, hanno trovato il corpo senza vita dell'uomo, probabilmente caduto da un salto di roccia e scivolato tra la vegetazione. La salma, ricomposta, è stata caricata in barella e calata dai soccorritori con le corde per 200 metri fino a un sentiero agevole, da dove è poi stata trasportata a spalla sulla strada più vicina, per essere affidata al carro funebre alle 2.30. Sul posto carabinieri e vigili del fuoco.
Ieri sera, alle 21.40 circa, il Soccorso alpino di Feltre è stato allertato per la ricerca di un uomo, uscito di casa lunedì per tagliare legna in un bosco di Cesiomaggiore e non rientrato. Un amico - che ieri lo avrebbe dovuto aiutare, ma lo aveva atteso invano - assieme a un'altra persona hanno indicato ai soccorritori il posto dove G.B., 73 anni, di Cesiomaggiore (BL), doveva trovarsi in località Paone e lì sono partite le ricerche. Le squadre del Soccorso alpino hanno iniziato a perlustrare il ripido versante, reso molto scivoloso dalla pioggia, con la visibilità limitata a pochi metri dalla nebbia, finchè attorno alle 23, provando a chiamare il cellulare del boscaiolo, non lo hanno sentito squillare tra gli alberi. Avvicinatisi, hanno trovato il corpo senza vita dell'uomo, probabilmente caduto da un salto di roccia e scivolato tra la vegetazione. La salma, ricomposta, è stata caricata in barella e calata dai soccorritori con le corde per 200 metri fino a un sentiero agevole, da dove è poi stata trasportata a spalla sulla strada più vicina, per essere affidata al carro funebre alle 2.30. Sul posto carabinieri e vigili del fuoco.

