TROVATO SENZA VITA IL GIOVANE ESCURSIONISTA DI BASSANO

Scritto da

Taibon Agordino (BL), 09-09-05

I tecnici del Soccorso alpino lo hanno individuato in fondo ad un canalone, poco dopo le 14, ad est della torre Trieste, nel gruppo del Civetta. Mauro Licciardello, 28 anni, di Bassano del Grappa, aveva intrapreso la propria escursione lunedì scorso, lasciando la macchina al rifugio Trieste. Alle 22 dello stesso giorno, l'ultima chiamata alla famiglia, che non vedendolo rientrare, e non avendo più avuto alcuna notizia, ieri ha chiamato i soccorsi. Le prime ricerche, compreso un sopralluogo effettuato dall'elicottero dell'areonautica militare, lungo tutta la rete sentieristica del gruppo montuoso, concluse alle 18.30, non hanno però dato alcun esito. Questa mattina, a partire dalle 7, malgrado le condizioni proibitive del tempo che hanno anche impedito l'utilizzo di mezzi aerei per le ricognizioni dall'alto, 38 tecnici del Soccorso alpino delle Stazioni di Agordo, Alleghe, Val Biois, Val Pettorina, Livinallongo e Valle di Zoldo, con due coordinatori, hanno ripreso la ricerca, difficile e complessa. Le indagini di ieri, interrogando i gestori ed il personale dei rifugi, hanno portato a restringere la zona da setacciare. I tecnici del Soccorso alpino si sono mossi sulle zone più impervie, dove presumibilmente l'escursionista poteva essere scivolato. Il corpo del ragazzo si trovava in un canale, vicino al sentiero che da forcella delle Sasse conduce al rifugio Vazzoler.
Si suppone che il giovane si sia trovato in quel tratto già con il buio della sera e che possa aver smarrito la traccia del sentiero o scelto una scorciatoia. Un passo in fallo ha probabilmente causato la caduta di circa 25 metri verso il basso e si pensa sia morto sul colpo. Avvisati i carabinieri, in questo momento una squadra del Soccorso alpino sta aspettando le autorizzazioni per rimuovere la salma, che sarà prima portata fino al rifugio Trieste e poi alla camera mortuaria.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.