Auronzo di Cadore (BL), 14-08-12
Salito questa mattina con la seggiovia sul Monte Agudo, L.G., 51 anni, residente ad Auronzo di Cadore (BL), aveva avvertito i genitori attorno alle 13.30 che stava rientrando. Non avendo più sue notizie, il cellulare non più rintracciabile, i famigliari hanno chiesto aiuto. Sul posto i soccorritori delle Stazioni di Auronzo, Centro Cadore, Pieve di Cadore, Val Comelico e Sappada, Guardia di finanza, Forestale, vigili del fuoco e le unità cinofile. Poco prima delle 20, l'uomo è stato ritrovato da uno dei volontari sulla cima, incolume, ma disorientato. Recuperato dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, verrà accompagnato all'ospedale di Pieve per i controlli del caso. Precedentemente l'eliambulanza, dopo averlo imbarcato al rifugio Galassi, nel comune di Calalzo di Cadore, ha accompagnato al Codivilla un ragazzo di 25 anni, A.P., di Mirano (VE) con una lussazione alla spalla.
Salito questa mattina con la seggiovia sul Monte Agudo, L.G., 51 anni, residente ad Auronzo di Cadore (BL), aveva avvertito i genitori attorno alle 13.30 che stava rientrando. Non avendo più sue notizie, il cellulare non più rintracciabile, i famigliari hanno chiesto aiuto. Sul posto i soccorritori delle Stazioni di Auronzo, Centro Cadore, Pieve di Cadore, Val Comelico e Sappada, Guardia di finanza, Forestale, vigili del fuoco e le unità cinofile. Poco prima delle 20, l'uomo è stato ritrovato da uno dei volontari sulla cima, incolume, ma disorientato. Recuperato dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore, verrà accompagnato all'ospedale di Pieve per i controlli del caso. Precedentemente l'eliambulanza, dopo averlo imbarcato al rifugio Galassi, nel comune di Calalzo di Cadore, ha accompagnato al Codivilla un ragazzo di 25 anni, A.P., di Mirano (VE) con una lussazione alla spalla.

