Auronzo di Cadore (BL), 30-08-12
Cinque ragazzi si sono ritrovati in quota, tardi, su un sentiero impegnativo sotto la Croda dei Toni e sono stati soccorsi dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore. Pur avendo chiesto informazioni, infatti, al gruppo era stato descritto come facile un itinerario, il sentiero 107, in realtà chiuso da due anni da un'ordinanza del sindaco. Arrivati sotto Punta Maria, a circa 2.100 metri di altitudine, ormai prossimo il buio, attorno alle 19 è stato inevitabile per i 5 giovani, 3 ragazze e 2 ragazzi, dai 17 ai 20 anni, di Padova e provincia, chiamare il 118. In loro aiuto è decollata l'eliambulanza che, dopo averli individuati, li ha imbarcati in hovering e trasportati a valle.
Cinque ragazzi si sono ritrovati in quota, tardi, su un sentiero impegnativo sotto la Croda dei Toni e sono stati soccorsi dall'elicottero del Suem di Pieve di Cadore. Pur avendo chiesto informazioni, infatti, al gruppo era stato descritto come facile un itinerario, il sentiero 107, in realtà chiuso da due anni da un'ordinanza del sindaco. Arrivati sotto Punta Maria, a circa 2.100 metri di altitudine, ormai prossimo il buio, attorno alle 19 è stato inevitabile per i 5 giovani, 3 ragazze e 2 ragazzi, dai 17 ai 20 anni, di Padova e provincia, chiamare il 118. In loro aiuto è decollata l'eliambulanza che, dopo averli individuati, li ha imbarcati in hovering e trasportati a valle.

