Belluno, 12-07-12
Non distante dal rifugio Giussani, sotto le Tofane, un'escursionista è scivolato e ha sbattuto la testa a terra. Raggiunto da una squadra del Soccorso alpino di Cortina, è stato accompagnato a valle fino all'ambulanza, che lo ha trasportato all'ospedale con un sospetto lieve trauma cranico. Sull'altopiano delle Pale di San Martino, una coppia milanese ha smarrito il sentiero e ha chiesto aiuto al 118. L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha imbarcato un soccorritore della Val Biois, conoscitore del territorio, che ha guidato l'equipaggio in direzione del luogo in cui potevano trovarsi E.R., 50 anni, l'uomo, e P.C., 52 anni, la donna. Una volta individuati, l'elicottero è atterrato, li ha imbarcati e portati a valle a Canale d'Agordo. Ad Auronzo una squadra del Soccorso alpino è invece intervenuta in supporto al personale di un'ambulanza, per aiutarlo a raggiungere e trasportare un turista di Preganziol (TV), G.Z., 72 anni, infortunatosi in un bosco. L'uomo si era storto un piede a circa 300 metri dalla strada in località Giralba, ed era impossibilitato a proseguire.
Non distante dal rifugio Giussani, sotto le Tofane, un'escursionista è scivolato e ha sbattuto la testa a terra. Raggiunto da una squadra del Soccorso alpino di Cortina, è stato accompagnato a valle fino all'ambulanza, che lo ha trasportato all'ospedale con un sospetto lieve trauma cranico. Sull'altopiano delle Pale di San Martino, una coppia milanese ha smarrito il sentiero e ha chiesto aiuto al 118. L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore ha imbarcato un soccorritore della Val Biois, conoscitore del territorio, che ha guidato l'equipaggio in direzione del luogo in cui potevano trovarsi E.R., 50 anni, l'uomo, e P.C., 52 anni, la donna. Una volta individuati, l'elicottero è atterrato, li ha imbarcati e portati a valle a Canale d'Agordo. Ad Auronzo una squadra del Soccorso alpino è invece intervenuta in supporto al personale di un'ambulanza, per aiutarlo a raggiungere e trasportare un turista di Preganziol (TV), G.Z., 72 anni, infortunatosi in un bosco. L'uomo si era storto un piede a circa 300 metri dalla strada in località Giralba, ed era impossibilitato a proseguire.

