FERMO OGGI PER PROBLEMI L'ELICOTTERO DI PIEVE

Scritto da

Livinallongo del Col di Lana (BL), 09-05-05

L'elicottero del Suem di Pieve di Cadore è stato impegnato all'alba di questa mattina nel recupero di due alpiniste inglesi in difficoltà, sulla via Maria del Sass Pordoi. Durante l'operazione di avvicinamento con il verricello, si suppone a causa di una turbolenza, il rotore principale ha leggermente uratto la roccia, L'elicottero è, quindi, dovuto atterrare al passo Pordoi, senza nessuna conseguenza per cose o persone, dove sono stati verificati alcuni danni a una delle pale. L'elicottero è attualmente fermo, in attesa delle dovute sostituzioni. Le due alpiniste, illese, sono state soccorse dall'elicottero di Trento. Il servizio sarà come sempre garantito dagli elicotteri delle strutture di emergenza territoriali, come di prassi avviene quando quello di Pieve di Cadore è impegnato in altre missioni. Il tecnico Cnsas di elisoccorso è stato trasferito oggi al servizio di Treviso che, comunque, si avvale di tecnici Cnsas di Belluno. Si comunica, inoltre, che dal primo giugno, secondo accordi con la Ulss di Treviso, il Cnsas garantirà 365 giorni all'anno la presenza di proprio personale nella struttura, secondo quanto prescritto dalla normativa. Il Soccorso alpino ricorda gli ambiti di intervento in cui uomini e mezzi si trovano a operare, che presentano spesso altissimi coefficienti di rischio, come nel caso di questa mattina, e che possono di conseguenza causare situazioni di emergenza.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.