Belluno, 16-03-11
Il Soccorso alpino sottolinea il marcato pericolo di valanghe dovuto alle particolari condizioni meteo. Nelle prossime 24 ore sono infatti attesi dai 15 ai 70 centimetri di neve fresca in quota. Potranno originarsi distacchi di medie dimensioni lungo molti pendii ripidi (canaloni, versanti aperti specie in ombra) e in alcuni casi valanghe di grandi dimensioni che potranno raggiungere anche quote basse lungo i percorsi abituali. Tutti i frequentatori della montagna sono invitati alla massima prudenza, specialmente chi intenda avventurarsi in 'fuori pista'. Per questi ultimi si ricorda l'importanza della dotazione di sicurezza, Arva, pala e sonda.
Il Soccorso alpino consiglia inoltre, con l'arrivo del bel tempo nella prossima settimana, di attenersi scrupolosamente ai bollettini nivometeorologici di Arpav e Centro valanghe di Arabba.
Il Soccorso alpino sottolinea il marcato pericolo di valanghe dovuto alle particolari condizioni meteo. Nelle prossime 24 ore sono infatti attesi dai 15 ai 70 centimetri di neve fresca in quota. Potranno originarsi distacchi di medie dimensioni lungo molti pendii ripidi (canaloni, versanti aperti specie in ombra) e in alcuni casi valanghe di grandi dimensioni che potranno raggiungere anche quote basse lungo i percorsi abituali. Tutti i frequentatori della montagna sono invitati alla massima prudenza, specialmente chi intenda avventurarsi in 'fuori pista'. Per questi ultimi si ricorda l'importanza della dotazione di sicurezza, Arva, pala e sonda.
Il Soccorso alpino consiglia inoltre, con l'arrivo del bel tempo nella prossima settimana, di attenersi scrupolosamente ai bollettini nivometeorologici di Arpav e Centro valanghe di Arabba.

