INAUGURATA LA NUOVA SEDE DEL SOCCORSO ALPINO DELL'ALPAGO

Scritto da
Tambre (BL), 28-05-11
Con una breve e partecipata cerimonia è stata inaugurata oggi la nuova sede del Soccorso alpino dell'Alpago, ospitata nelle stanze del Centro sociale di Tambre, sala riunione e magazzino, messe a disposizione dall'amministrazione comunale. I soccorritori hanno ripercorso la storia del sodalizio dalla nascita, 35 anni fa, della Stazione, l'allora distaccamento di Longarone di 'Tambre per l'Alpago, voluto da Isidoro Bona, fondatore e primo capostazione. Molto sentiti gli interventi delle autorità presenti alla manifestazione, a iniziare dal sindaco di Tambre, Oscar Facchin, che ha sottolineato l'importanza del Soccorso alpino dicendo: 'Dobbiamo essere orgogliosi di ospitare nel nostro territorio questa struttura'. Il presidente della Provincia Gianpaolo Bottacin ha ricordato il percorso di promulgazione della legge regionale a favore del Soccorso, per poi dedicare un pensiero ai componenti dell'equipaggio di Falco. Parole di elogio sono arrivate anche da Ivan De Min, assessore della Comunità montana dell'Alpago e dall'onorevole Franco Gidoni. Sono stati quindi ricordati tutti i capistazione succedutisi in questi anni: Isidoro Bona, Ettore Bona, Pierangelo Pedol e Alex Barattin. Da quest'ultimo è arrivato il ringraziamento speciale alle famiglie dei soccorritori, mogli e compagne, per il tempo a loro tolto. Sono infine intervenuti il delegato delle Dolomiti Bellunesi Fabio Rufus Bristot, il presidente regionale del Soccorso alpino Rodolfo Selenati e il presidente veneto del Cai Emilio Bertan. 'Le parole di Signore delle cime in genere si sentono in altri frangenti - ha detto don Lino durante la benedizione della sede - oggi vanno bene perchè abbiate poco lavoro e perchè, quando lo svolgete, siate protetti'.
 

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.