GLI EQUIPAGGI DELL'ELISOCCORSO SI ADDESTRANO IN MOIAZZA

Scritto da
Belluno, 18-06-10
Lo scorso fine settimana gli equipaggi dell'elisoccorso del Soccorso alpino e del Suem di Pieve di Cadore e Treviso si sono addestrati per due giorni sulla parete della Moiazza, in vista del periodo estivo in cui è concentrato il maggior numero di interventi in montagna e ambiente ostile. Piloti, medici, tecnici del Soccorso alpino di turno nelle due basi, tecnici aeronautici si sono alternati nelle manovre di imbarco e sbarco in hovering, verricello e gancio baricentrico. Ad ogni tecnico di elisoccorso è stata affidata la conduzione assistita di un medico in parete. Sbarcati sulla ferrata Costantini, personale sanitario e soccorritori hanno provato a turno a calarsi e essere recuperati con le differenti manovre, compreso il recupero della barella con la fune antirotazione. Erano presenti per uno scambio informativo sulle procedure anche 2 tecnici di elisoccorso e un medico provenienti dalle Marche, dal momento che da pochi mesi è stata istituita a Fabriano la base Sar (Search and rescue). Alle operazioni ha assistito un funzionario regionale della Protezione civile, intervenuto come osservatore per capire le procedure e l'attività di soccorso. I tecnici di Soccorso alpino avevano di recente verificato, in un precedente addestramento, le manovre di emergenza con l'elicottero in forra.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.