RECUPERATA BOMBA RINVENUTA IN UNA GROTTA

Scritto da
Arcugnano (VI), 02-02-10
Una squadra di speleologi del Soccorso alpino e speleologico Veneto è intervenuta questa mattina in supporto degli artificieri del 2° Reggimento del Genio guastatori di Trento degli alpini per il recupero di un ordigno bellico nei Colli Berici. La bomba della Prima guerra mondiale era stata individuata in fondo a una cavità verticale di una trentina di metri in località Villa di Fimon, denominata voragine di monte Castellaro, e denunciata ai carabinieri. I tecnici hanno calato in fondo al pozzo un artificiere per valutare se fosse possibile spostare l'ordigno o se invece convenisse farlo brillare all'interno della grotta. Una volta stabilita l'assenza di pericolo, i soccorritori hanno imbarellato la bomba, 75 chili di peso, contenente 40 chili di tritolo, per sollevarla attraverso il pozzo e trasportarla poi lungo i 50 metri di pendio boscoso fino a una strada silvopastorale. Consegnata al personale competente, la bomba sarà fatta brillare in una cava dismessa in località Orgiano (VI). Presenti anche il sindaco di Arcugnano, la polizia municipale, i Vigili del fuoco, carabinieri, di Arcugnano e Brendola, Suem 118 di Vicenza e gli agenti del Corpo forestale dello Stato.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.