A SCUOLA DI SOCCORSO ALPINO

Scritto da
Rocca Pietore (BL), 30-04-10
L'educazione alla montagna inizia dalle scuole elementari ed è nell'istituto di Rocca Pietore che 25 bambini hanno seguito nei giorni scorsi una lezione teorica in aula, per imparare i comportamenti da tenere durante le escursioni sulla neve e poi mettere subito in pratica quanto appreso. Il Soccorso alpino della Val Pettorina, in accordo con l'amministrazione comunale di Rocca Pietore, ha organizzato recentemente una giornata all'insegna della prevenzione con i giovanissimi studenti. I soccorritori, presenti anche 3 unità cinofile da valanga, hanno spiegato attraverso filmati e power point i pericoli della montagna, come organizzare e affrontare un agita all'aria aperta e mostrato l'attrezzatura utilizzata dalle squadre in intervento. Con lo scuolabus, classi e 'insegnanti' si sono spostati a malga Ciapela dove era stato allestito un campo, preparato da Attilio Bressan, ex capo Stazione. Tutti i bambini hanno provato a utilizzare l'Arva, effettuato sondaggi con differenti sensibilità a seconda degli oggetti seppelliti nella fossa didattica, effettuato il disseppellimento. La lezione ha riscosso grande successo tra i piccoli soccorritori. E' intenzione della Stazione organizzare un secondo appuntamento con i bambini in vista del periodo estivo.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.