Valstagna (VI), 17-11-08
Con una cerimonia ufficiale, mercoledì prossimo, 19 novembre, alle 10.30, all'entrata della grotta dell'Elefante Bianco in località Ponte Subiolo, verranno apposte alcune targhe che invitano alla prudenza gli spelosubacquei che si apprestino all'immersione, suggerendo comportamenti da tenere e le opportune attrezzature.
Dopo i numerosi incontri promossi dalla prefettura di Vicenza, con il coinvolgimento di enti e associazioni, a partire dal Corpo nazionale Soccorso alpino e spelologico, sono state individuate le procedure da far osservare agli appassionati, che verranno invitati a seguirle da apposite tabelle poste all'esterno e sott'acqua, all'ingresso dei cunicoli sommersi.
La decisione è stata presa in seguito all'ennesimo, recente, incidente, che ha portato a 8 il numero delle vittime, ed è una delle prime azioni volte a prevenire questo tipo di emergenze. E' stato infatti promosso anche un disciplinare ad uso delle persone che intendano effettuare immersioni nella grotta dell'Elefante Bianco, alle quali verrà richiesto di informare gli organi preposti quando intendano avventurarsi sott'acqua. Sarà quindi chiesto a speleosub e sub di inviare un fax al numero 0424.99983 (sede del Museo Parolini di Oliero, gestito dalla Federazione spelosubacquea del Veneto) almeno 10 giorni prima della data prevista per l'immersione.
A causa delle copiose precipitazioni, che rendono impraticabile la grotta sommersa per la ridotta visibilità, l'affissione della targa sott'acqua dovrà essere quasi sicuramente rimandata. Alla cerimonia parteciperanno oltre ai tecnici speleosub del Cnsas, tutti gli enti e forze dell'ordine che hanno collaborato alla realizzazione dell'evento.

