Belluno, 17-12-12
Si è staccata probabilmente ieri sera - verso le 19 qualcuno ha sentito un forte rumore - ma già nel pomeriggio attorno alle 15 la valanga aveva cominciato a muoverso vicino alla Bocca del Rospo, quota 1.900 metri, sul monte Serva. Quando è scattato l'allarme in mattinata i soccorritori si sono trovati di fronte una massa imponente di neve. Partita con un fronte di 500 metri sul versante sinistro rispetto alla casera sul monte, si è incanalata fino a fermarsi poco sopra il rifugio Col di Roanza, restringendosi a un fronte di una ventina di metri, ma un'altezza in media di 5-6 metri. Depositata la neve sui lati, blocchi pesanti in grado di spazzare via una casa, al suo interno ha lasciato un enorme scivolo, su cui si è riversata una seconda colata. Le squadre del Soccorso alpino di Belluno, Alpago e Longarone, hanno bonificato con arva, sonde e due unità cinofile, i circa 80 metri di strada asfaltata investita dalla valanga, escludendo la presenza di persone coinvolte. Il forte rischio di ulteriore distacchi ha poi impedito di proseguire oltre. La strada sarà chiusa al traffico da un'ordinanza del sindaco e si invita fortemente a non avvicinarsi per il pericolo di altre valanghe. Erano presenti anche Vigili del fuoco, Corpo forestale dello Stato, carabinieri e Polizia provinciale.

