Longarone (BL), 06-08-08
Le squadre del Soccorso alpino di Longarone e Pieve di Cadore sono state portate in quota dall'elicottero in diversi punti della val Tovanella, per cercare di rintracciare Elero Olivotto, 69 anni, di Ponte nelle Alpi, partito per un giro in montagna di qualche giorno il primo di agosto. Abituato a escursioni prolungate e conoscitore delle zone, ha però messo in agitazione i familiari per la prolungata assenza e oggi è scattato l'allarme. Lasciata la macchia a Termine di Cadore, nel primo pomeriggio di venerdì scorso ha iniziato la sua camminata, segnalata il primo e 2 agosto nei libri dei visitatori di bivacco Busnich e casera Pescol. Poi le tracce si perdono e il cellulare risulta non raggiungibile. Attualmente al Centro mobile di coordinamento del Soccorso alpino, posto in località Davestra, si stanno formando altre squadre di ricerca con i tecnici delle Stazioni di Belluno e Centro Cadore. Se non dovessero emergere novità, domattina le perlustrazioni riprenderanno, anche con l'ausilio di un elicottero per portare rapidamente in quota i soccorritori. Tra gli itinerari che l'uomo potrebbe aver scelto di percorrere, un tratto dell'Alta via numero 2 che passa in zona. Non si sa con precisione cosa indossasse al momento della partenza, di sicuro abbigliamento da montagna; è alto un metro e ottanta e pesa 80 chili. Chiunque lo avesse incontrato è pregato di mettersi in contatto con i carabinieri di Longarone.

