Tambre (BL), 22-01-06
Una novantina di studenti di quinta elementare e di prima media del distretto di Puos d'Alpago, assieme ai loro insegnanti, hanno partecipato nella mattinata di ieri ad una particolare lezione con i tecnici del Soccorso alpino della Stazione dell'Alpago. A partire dalle 9 una prima parte teorica è stata spiegata ai bambini nella sala del cinema Alpino di Tambre dove, aiutati dalle immagini e dai fumetti del cd-rom "Un Agazon per amico" - distribuito poi agli alunni e ai loro docenti - i soccorritori hanno raccontato la storia dell'organizzazione, illustrato gli ambiti di intervento, le diverse manovre, per poi passare ai suggerimenti su come affrontare escursioni e gite in montagna nel modo più sicuro. Col Indes è stato invece teatro della simulazione di ricerca in valanga, quando sono state messe in pratica le operazioni di soccorso appena descritte alla giovane platea. Lì, i 90 studenti hanno seguito la ricerca di un'unità cinofila da valanga, osservando i tecnici durante il sondaggio del manto nevoso e nell'utilizzo dell'apparecchio Arva. Molti di loro, offertisi volontari, sono stati suddivisi in squadre di 9 e hanno provato in prima persona a usare le sonde, per ritrovare uno zaino nascosto in precedenza. All'incontro, conclusosi attorno alle 11, hanno partecipato 12 tecnici, con il capostazione, Pierangelo Pedol, e il vice capostazione Rudy D'Alpaos. Presente anche il presidente del Veneto Fabio Rufus Bristot.