Stampa questa pagina

ALLE ELEMENTARI DI TARZO SI IMPARA COL GIOCO LA SICUREZZA IN MONTAGNA

Scritto da

Tarzo (TV), 16-05-15
Cosa mettere nello zaino, come chiamare i soccorsi, in che modo vestirsi, i comportamenti corretti da tenere quando si cammina su un sentiero e i pericoli da evitare, sono alcuni degli insegnamenti appresi oggi col sorriso dagli alunni delle elementari di Tarzo. Un centinaio di bimbi delle cinque classi, assieme alle loro maestre, questa mattina ha partecipato a una speciale lezione con il Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane, per imparare, anche attraverso il gioco, ad andare in montagna in sicurezza. In due scaglioni, prima e seconda e seguire terza, quarta e quinta, i bambini sono stati coinvolti dai soccorritori che, dopo una breve illustrazione di che cos'è il Soccorso alpino e degli ambiti in cui opera, li hanno portati alla scoperta delle regole base da tenere durante una gita all'aperto, a cominciare dall'abbigliamento più 
opportuno e dagli oggetti indispensabili da inserire nello zaino, alle regole di rispetto nei confronti dell'ambiente, fino alle precauzioni 
da osservare in caso di escursione (lettura delle previsioni, vestiti più adatti a seconda del tempo, informare sempre di dove si va, non muoversi mai da soli), senza dimenticare le modalità di allertamento del 118, numero unico di emergenza, in caso di necessità. I bimbi, attenti e curiosi, hanno tempestato di domande I soccorritori, partecipando con entusiasmo al 'gioco degli zaini', ovvero riconoscere quale tra due escursionisti avesse preparato lo zaino ideale, scegliendo tra oggetti utili, ad esempio telo termico e frutta secca, ed inutili, una pesante coperta e un sacchetto di pasta. Alcuni di loro, infine, hanno indossato i panni dei soccorritori, vestendo casco, imbrago e divisa e provando  le comunicazioni radio. 
All'appuntamento, organizzato in collaborazione con l'amministrazione comunale di Tarzo, ha preso parte anche il vicesindaco Vincenzo Sacchet. Domenica prossima, 24 maggio, i bambini e i loro genitori metteranno in pratica quanto imparato questa mattina in una passeggiata assieme al Soccorso alpino delle Prealpi Trevigiane a Pian delle Femene.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.