Stampa questa pagina

INVITO A CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE 57° CONVEGNO CISA IKAR

Scritto da

Belluno, 26-09-05

Si svolgerà venerdì prossimo, 30 settembre, alle 12 nella sede dell'Amministrazione provinciale di Belluno, a palazzo Piloni, la conferenza stampa di presentazione del 57° Congresso della Cisa-Ikar (Commision internationale du secours alpin - Internationale commision fur alpines rettungswesen) ospitata dal 12 al 16 ottobre a Cortina d'Ampezzo. La manifestazione, illustrata dal Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico, accoglierà oltre 30 delegazioni di altrettante nazioni, tra le quali anche Sud Africa e Argentina. "Questo appuntamento denso di significato, non fosse altro per la lunga serie di tappe che ne hanno di fatto contraddistinto la storia, fonda i propri studi e lavori scientifici attraverso l'attività che la Commissione aerea, terrestre, valanghe e medica svolgono periodicamente - sono le parole di presentazione del presidente nazionale Cnsas Piergiorgio Baldracco - e che trovano, proprio nel Congresso annuale, la sintesi che condensa le esperienze più importanti e significative in materia. Il Veneto e la provincia di Belluno saranno, dunque, per alcuni giorni il centro del sapere e delle esperienze internazionali sino ad ora raggiunte nel campo del soccorso in montagna e nell'ambiente ipogeo. Cortina sarà infatti splendida cornice per esaltare ed evidenziare come le organizzazioni del Soccorso alpino e speleologico debbano essere considerate sempre più quali autentici presidi del territorio montano e della sua popolazione, oltre che della residenzialità turistica. Con questo viatico si potrà comprendere il senso e significato del 57° Congresso Cisa-Ikar, che saprà vestire anche il Soccorso alpino e speleologico di un nuovo abito e di una nuova consapevolezza. Consapevolezza che dovrà diventare forza positiva, anche autocritica laddove necessaria, per esplicitare un'identità e per relazionarla con più profitto al territorio, alla pubblica amministrazione e agli enti che lo rappresentano, in un rapporto di maturata collaborazione, ma senza nessuna subalternità, tanto alla propria storia e identità, quanto rispetto al ruolo che il legislatore con i propri provvedimenti gli ha attribuito con chiarezza, quindi senza possibilità di ambiguità alcuna. Si ringraziano la Regione Veneto, la Provincia di Belluno e il Comune di Cortina per aver garantito il proprio patrocinio e contributo a quanti si sono fino ad ora prodigati allo scopo di rendere l'evento brillante. Si auspica che le giornate di studio e di dimostrazioni pratico-teoriche, che impegneranno le varie commissioni, possano esprimere soluzioni tecnico-operative in grado di perfezionare e ottimizzare gli attuali standard del servizio che, quotidianamente, le organizzazioni di Soccorso alpino e speleologico offrono e garantiscono a livello internazionale".

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.