Cortina d'Ampezzo (BL). Verra' tentato domattini mattina attorno alle 05.45 con l'intervento dell'elicottero del Suem 118 di Pieve di Cadore il recupero degli alpinisti trevigiani bloccati sulla Tofana di Rozes dopo aver scalato il Primo Spigolon via d'arrampicata di 4 e 5 grado. Le squadre del Soccorso Alpino di Cortina, dopo essersi portate in quota, a causa del notevole pericolo legato a possibili distacchi di valanghe, cornici di neve e all'oscurita' (condizioni peggiorate anche dalla nebbia in quota), oltre al posizionamento degli alpinisti che si trovano ca. 170 metri più sotto dell'uscita della via, hanno preferito rimandare le operazioni a domani mattina all'alba, posto che i due arrampicatori sono illesi ed in ogni caso le operazioni di recupero non si sarebbero concluse prima delle 04.00 ca.
In virtu' del fatto che l'elicottero verra' impiegato ad inizio effemeridi (05.45) il servizio di elisoccorso, domani a Pieve di Cadore, terminera' alle 17. Questo fa comprendere la rilevanza dei passi compiuti in settimana per garantire alla montagna bellunese, alle sue comunita' e all'utenza turistica un servizio prolungato dell'elicottero a copertura di tutte le emergenze ed urgenze sanitarie.
Fabio Bristot
In virtu' del fatto che l'elicottero verra' impiegato ad inizio effemeridi (05.45) il servizio di elisoccorso, domani a Pieve di Cadore, terminera' alle 17. Questo fa comprendere la rilevanza dei passi compiuti in settimana per garantire alla montagna bellunese, alle sue comunita' e all'utenza turistica un servizio prolungato dell'elicottero a copertura di tutte le emergenze ed urgenze sanitarie.
Fabio Bristot