Stampa questa pagina

RICERCA SPELEOSUB: IN FRANCIA ANCHE DUE SPECIALISTI DELLA DELEGAZIONE VENETA

Scritto da
Verona, 07-10-10
Ci sono anche due specialisti della 6a Delegazione speleologica, il veronese Alberto Cavedon e il trentino Mauro Bombardelli, tra gli speleosub italiani che stanno collaborando con i colleghi francesi alla ricerca di uno speleosub, disperso da domenica nella galleria sommersa Dragonierre de Gaud, Ardeche.
Il Corpo nazionale del Soccorso alpino e speleologico sta partecipando da due giorni alle operazioni di soccorso a uno speleosub francese non risalito dall' immersione che stava effettuando alla Dragonierre de Gaud, Ardeche, Francia. I soccorritori inglesi entrati nel pomeriggio di martedì sono tornati indietro dopo aver trovato la galleria occlusa da massi a 780 metri dall’ingresso, dove hanno trovato il secondo scooter subacqueo dello speleosub disperso, intrappolato dalla frana nella direzione di uscita. Visto lo sviluppo della frana, i responsabili delle operazioni francesi  hanno deciso di provare ad intercettare la risorgenza oltre il crollo, dall'esterno della grotta, con degli scavi. Si sta procedendo anche per via subacquea cercando un ulteriore passaggio che possa bypassare la frana. Ieri gli speleosub italiani sono entrati in acqua per fare un censimento di tutto il materiale che è nella risorgenza fino ad una profondità di -40 metri ed una progressione di 200 metri. Inoltre è stata stesa la linea di sicurezza per l'immersione di oggi. Il team ha concluso l'immersione ieri in serata. E' in corso l'immersione del team svizzero nella persona di Gigi Casati e di un compagno, con lo scopo di verificare la possibilità di oltrepassare la frana nell'intento di proseguire la ricerca dello speleosub disperso. L'immersione di Casati sarà supportata, per motivi di sicurezza da due speleosub italiani. La collaborazione con il team francese è validamente supportata da Paolo Vaccari, funzionario del Servizio gestione delle emergenze e unità di crisi della Protezione Civile.

Informativa sulla privacy e Termini di utilizzo

Leggere con attenzione prima di utilizzare questo sito.

Il sito è di proprietà di CNSAS VENETO  ,
 L'utilizzo del sito comporta l'accettazione dei Termini e delle Condizioni dell'Informativa sulla Privacy.